SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Finnegans Wake di James Joyce

Opera leggendaria della letteratura novecentesca, "Finnegans Wake" è anche l’ultima e incompiuta opera di James Joyce diventata celebre anche nel nostro paese perché ritenuta intraducibile. Il romanzo è l’oscura descrizione e ricordo di una singola notte e di una sequenza di sogni. Il linguaggio, pieno di giochi di parole ed errori di ortografia, è distorto di proposito per sconcertare il lettore.

Rachele Landi
Rachele Landi Pubblicato il 30-07-2005

3

Finnegans Wake

Finnegans Wake

  • Autore: James Joyce
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Opera leggendaria della letteratura novecentesca, "Finnegans Wake" è anche l’ultima e incompiuta opera di James Joyce diventata celebre anche nel nostro paese perché ritenuta intraducibile. Se protagonisti del primo libro erano i coniugi Humphrey Chimpden Earwicker e Anna Livia Plurabelle, coppia archetipica, metafora della città di Dublino e dell’intera umanità, questi primi capitoli del secondo libro si focalizzano invece sui loro figli - Shem, Shaun e Issy - seguendoli nelle loro attività quotidiane, mentre partecipano a una pantomima che si svolge per le strade del quartiere di Chapelizod o quando assolvono i loro doveri scolastici: una trama semplicissima sulla quale Joyce costruisce, con infinite combinazioni linguistiche, un mondo in continua metamorfosi, una nuova immagine del mito ancestrale della ciclicità della vita. (Note di copertina)

Pubblicato nel 1939, il romanzo è l’oscura descrizione e ricordo di una singola notte e di una sequenza di sogni. Il linguaggio, pieno di giochi di parole ed errori di ortografia, è distorto di proposito per sconcertare il lettore. I temi principali sono la morte e la risurrezione, la caduta e la rigenerazione, in cicli senza fine. Con la disintegrazione del linguaggio e quindi della comunicazione, Joyce vuole simbolizzare le condizioni spaventose e caotiche dell’epoca.

Acquista questo libro

Finnegans Wake. Testo inglese a fronte. (Vol. 1)

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Finnegans Wake

  • Altri libri di James Joyce
  • News su James Joyce
Il gatto e il diavolo
Gente di Dublino
Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane
La travagliata storia editoriale di “Gente di Dublino” di James Joyce

La travagliata storia editoriale di “Gente di Dublino” di James Joyce

Visitare Trieste sulle tracce dell'Ulisse di James Joyce, a 100 anni dalla sua pubblicazione

Visitare Trieste sulle tracce dell’Ulisse di James Joyce, a 100 anni dalla sua pubblicazione

Bloomsday: cos'è e perché si festeggia il 16 giugno. La romantica fiaba dietro la ricorrenza

Bloomsday: cos’è e perché si festeggia il 16 giugno. La romantica fiaba dietro la ricorrenza

10 cose che (forse) non sai sulla storia d'amore tra James Joyce e la moglie Nora

10 cose che (forse) non sai sulla storia d’amore tra James Joyce e la moglie Nora

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
Pioggia sottile
La gioia avvenire
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002