SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

#ColVentoInPoppa di Fulvio Drigani

Robin, 2019 - Il romanzo racconta di quattro giovani, Massimo, Alice, Lavinia e Alberto, molto diversi fra loro, che, una volta laureati, intraprendono un viaggio che, attraverso diverse tappe, li conduce da Milano al Giappone.

Milù Pubblicato il 26-02-2019
#ColVentoInPoppa

#ColVentoInPoppa

  • Autore: Fulvio Drigani
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

"#ColVentoInPoppa" è il romanzo d’esordio di Fulvio Drigani, ma è scritto con notevole forza narrativa e con una prosa molto pulita, che dona chiarezza alla narrazione e che permette al lettore di seguire agevolmente la trama del racconto. Il testo è inoltre dotato di una costruzione sintattica che, oltre a essere solida e corretta, si dimostra limpida ed equilibrata, come sobrie e lucide sono le descrizioni ambientali e precise le caratterizzazioni dei personaggi.

Il romanzo racconta di quattro giovani, Massimo, Alice, Lavinia e Alberto, molto diversi fra loro, che, una volta laureati, intraprendono un viaggio che, attraverso diverse tappe, li conduce da Milano al Giappone.
Quando partono, credono semplicemente di cominciare una splendida vacanza, ma quell’avventura si rivelerà essere molto di più:

Ai loro occhi, la riuscita del viaggio in sé sembrava essere in quel momento la loro vera, grande sfida. Solo vagamente intuivano che quei mesi a girovagare per il mondo sarebbero stati soprattutto un percorso verso le radici stesse del loro essere e del loro sentire e non riuscivano affatto a immaginare che, alla fine, quella sarebbe stata la prova più difficile che avrebbero dovuto affrontare.

Le intricate vicende dei quattro ragazzi si svolgono in diversi paesi e sono ricche di colpi di scena, che lasciano il lettore incerto fino alla fine sul destino di ciascuno di loro. Inevitabilmente, date le profonde differenze che li caratterizzano, il lettore finisce con l’immedesimarsi in quel personaggio che sente più affine e a parteggiare per lui.
Senza appesantire la narrazione, Drigani spinge anche il lettore a meditare sulle differenze di genere e culturali e sulle ingiustizie storiche e sociali che lacerano il mondo e la realtà intorno a noi.
Al ritorno, la vita dei quattro non sarà certo più la stessa, ma il finale non è affatto banale o scontato, lasciando ampio spazio al lettore per elaborare le proprie conclusioni.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: #ColVentoInPoppa

  • Altri libri di Fulvio Drigani
Cercando la mia Itaca

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • anna fontana
    11 marzo 2019, 11:52

    Ho letto, anzi dovrei dire "divorato", questo libro"#Col vento in poppa" e mi è piaciuto moltissimo.
    Ho viaggiato con questi quattro ragazzi, e mi sono lasciata coinvolgere, da loro, e dai luoghi descritti con grande maestria.
    Questo libro tocca anche molte tematiche, come la guerra, la religione, l’amore, senza mai essere banale.
    Lo consiglio a tutti coloro che abbiano voglia di leggere un bel libro.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002