SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Instagram e i libri: 5 profili italiani da seguire se siete dei veri booklover

Ormai tutti hanno un account Instagram e non serve solo a postare le foto degli amici. Ecco quali profili italiani seguire se sei un amante dei libri!

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 28-06-2018

81

Instagram e i libri: 5 profili italiani da seguire se siete dei veri booklover

È il social network che va decisamente per la maggiore, interamente dedicato alle immagini, agile da usare e davvero fashion. Parliamo di Instagram, il social network dove protagoniste assolute sono le nostre fotografie. Scatti rubati o meticolosamente architettati dopo ore di prove e pose varie; scatti naturali o modificati con infiniti filtri. Una piattaforma per vanitosi e modelli? Non solo. Su Instagram si parla anche tanto di libri, non solo sul profilo Instagram di Sololibri.net, ma su moltissimi altri account specializzati.

Ecco allora quali sono i profili da seguire se siete degli appassionati booklover.

Il nostro profilo Instagram: Sololibri

Ci seguite su Instagram? Se non lo fate correte subito ai ripari e andate a mettere un bel follow alla nostra pagina che potete trovare qui! Che cosa vedrete sul nostro profilo? Tanti libri ovviamente, ma non soltanto, anche citazioni e grafiche che gli appassionati dei libri senza dubbio apprezzeranno.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Non siamo però i soli su Instagram e di seguito vi consigliamo di dare uno sguardo a 5 profili di amanti dei libri che a nostro avviso sono da tenere d’occhio!

Instagram, foto e libri

Scatti sì, ma non solo. Su Instagram infatti c’è la possibilità di aggiungere anche diversi tipi di contenuti: dalle storie, che durano 24h e poi svaniscono nel nulla a meno che non le si salvi, alle dirette. Ebbene sì, dei veri e propri video in diretta in cui l’Instagramer di turno fa vedere ai suoi follower cosa sta mangiando, bevendo, indossando in quel momento. C’è chi fa dirette dai viaggi, chi dai locali più alla moda, chi comodamente da casa propria, e parla di libri. Quelli che ha letto, quelli che deve ancora leggere, quelli che ha amato e quelli che non gli sono proprio piaciuti. Molti di questi appassionati e professionisti sono blogger, autori, giornalisti, insomma persone ben addentrate nel mondo dei libri e dell’editoria.

Il mondo dei libri su Instagram è davvero molto vasto. Quali sono i profili italiani da seguire se si è dei lettori appassionati, o forse è prorpio il caso di dire, per usare un linguaggio più consono ai social, se si è dei veri booklover?
Vi segnaliamo qui i profili dei bookstagramer italiani più interessanti da seguire: ovvero chi parla di libri su Instagram.

5 profili che devi assolutamente seguire su Instagram se ami i libri

  • 1) Tra i profili di Instagram più interessanti da seguire se siete degli amanti dei libri c’è sicuramente quello della bravissima Veronica Giuffré di @icalzinispaiati. Questa intraprendente giovane donna del sud Italia è davvero preparata in materia e la sua vita è completamente immersa nel mondo dell’editoria. Per dirla con parole sue “si diverte a raccontare le cose che legge sul suo blog e sui social”, ma a dire il vero fa molto di più. Il suo profilo Instagram è piacevolissimo da seguire, la sua passione per i testi di Italo Calvino è travolgente, e le dirette nelle quali esibisce e racconta le sue letture sono sempre coinvolgenti. Complice un atteggiamento umile e una grande passione, Veronica ha conquistato decisamente il nostro “follow”.

    Il comodino è sempre più in disordine e io bramo lunghe giornate tutte per me da dedicare ai #libri. Come ogni principio d’estate, mi concedo una rilettura delle pagine calviniane che amo e provo a curare la nostalgia del mare con #Palomar, mentre divoro pagina dopo pagina il Meridiano dell’epistolario di #ItaloCalvino (@librimondadori). A breve vi racconto anche tutto il resto delle letture, ve lo prometto. 📚 #librispaiati #stoleggendo #mondadori #feltrinelli #fandangolibri #edizionisur #leggoSUR #igers #consiglidilettura

    Un post condiviso da Veronica Giuffré (@icalzinispaiati) in data: Giu 23, 2018 at 1:39 PDT

  • 2) Chiara Beretta Mazzotta con @bookblister su Instagram pubblica per lo più video. Grazie alla sua esperienza di editor e giornalista dispensa consigli per lettori, editori e scrittori. I suoi video sono sempre chiari e pieni di suggerimenti utili.

    Presentazioni, book tour, firmacopie... servono? E chi paga? Per il ⭕️ VIDEO COMPLETO ⭕️ link in bio 🔝🔝🔝 . . #cbmvideo #bookblister

    Un post condiviso da Chiara Beretta Mazzotta (@bookblister) in data: Giu 10, 2018 at 12:26 PDT

  • 3) Poi ci sono Chiara e Matteo di @libriamociblog, un altro profilo molto interessante. Anche qui, l’attenzione è poco concentrata su foto personali e tanto dedicata ai libri e alla lettura. Con ben oltre 16,000 follower questa coppia di lettori “Fotogra libri, racconta emozioni”. Sul loro profilo potrete trovare tante belle foto e ottimi consigli di lettura.

    Ammetto di essere stato un po’ diffidente di fronte a “L’arte di rialzarsi”, libro d’esordio di Salvatore Falzone. Era il titolo ad “intimorirmi”, credevo che potesse essere un saggio ricco di consigli “pronti all’uso” per affrontare i momenti bui della vita, invece, mi sono trovato di fronte a pagine di grande coraggio. Salvatore Falzone ha messo “nero su bianco” alcune delle emozioni più profonde della propria vita, con una forza e una delicatezza che possono trarre in inganno sulla sua giovane età.... Recensione completa di Matteo sul nostro sito ☀️ @marsilioeditori @salvatore_falzone . #lartedirialzarsi #libro #libri #books #book #livre #foot #marsilio #libreria #library #walking #arte

    Un post condiviso da LibriamociBlog (@libriamociblog) in data: Giu 28, 2018 at 1:42 PDT

  • 4) Sempre con oltre 16,000 follower quello di Sara di @l_officina_del_libro
    è decisamente un altro profilo di Instagram da seguire se siete dei lettori accaniti. Sara legge meravigliosi romanzi e anche tanti albi illustrati per bambini: è una mamma lettrice e con i suoi piccoli scatta delle foto che ti fanno venire voglia di metterti nell’angolino più confortevole della casa, staccare il telefono e leggere.

    Rainy days means cuddles 💞 Oggi Gabri è rimasto a casa con me e Sofia. Lavorare con entrambi, scrivere e leggere non è semplice. Ma poi lui si prende lei sul lettone e inizia a leggerle uno dei libri più dolci che ci siano, "Quello speciale", e io dimentico la fatica.... E il lavoro 😅 #cuddles #childwood #brotherwood #leggereinsieme #reading #books #kids #mom #momatwork @blablakidsshop @originalmarines @edizionilapis #blablakids

    Un post condiviso da L'Officina del Libro (@l_officina_del_libro) in data: Giu 25, 2018 at 1:15 PDT

  • 5) Petunia Ollister vi dice niente? Con questo pseudonimo questa preparatissima lettrice ha decisamente conquistato i social. Lei è l’ ideatrice di #bookbreakfast, e “mangia libri a colazione.” La domenica la troviamo su Robinson di Repubblica con i suoi scatti per iniziare al meglio la giornata. Il suo profilo conta più di 30,000 follower, e i suoi scatti ti mettono di buon umore per tutta la giornata. A volte ti mettono un po’ fame, ma di sicuro ti fanno venire anche una gran voglia di correre in libreria.

    «Le isole più piccole possono nascere in una notte, e sparire in una notte. Laggiù. sotto il mare, tutte le terre emerse si incontrano»
.
Dal 29 giugno al 1 luglio 2018 venite in via Verdi, 47 a Torino da @nordicthings per festeggiare Midsommar, la festa di mezza estate.
Sarà l'occasione per entrane dentro Ö Nordic Things, un angolo di Scandinavia nel pieno centro di Torino. Uno spazio dove acquistare oggetti, arredi, prodotti di lifestyle, cartoleria, abbigliamento e dove informarsi su progetti di design e identità visiva e farsi fare consulenza sui colori e lo styling in puro stile nordico. .
L’ingresso è libero - basta mandare una mail di prenotazione a welcome@nordicthings.eu

    Un post condiviso da petunia ollister (@petuniaollister) in data: Giu 27, 2018 at 11:23 PDT

Insomma, siete ferrati sull’argomento Instagram? Se volete potete approfondire il tutto leggendo Instagram marketing. Strategia e regole nell’influencer marketing, edito da Hoepli.

leggi anche

Quarantena: sui social si parla di libri. IlSole24ore pubblica la classifica dei book influencer più seguiti

Quarantena: sui social si parla di libri. IlSole24ore pubblica la classifica dei book influencer più seguiti

leggi anche

Filtri Instagram: Sololibri lancia i filtri per bookstagrammer

Filtri Instagram: Sololibri lancia i filtri per bookstagrammer
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Instagram e i libri: 5 profili italiani da seguire se siete dei veri booklover

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


L'alligatore: stasera in tv la terza puntata. Trama e anticipazioni de Il maestro di nodi

L’alligatore: stasera in tv la terza puntata. Trama e anticipazioni de Il maestro di nodi

Amarcord: cosa significa e da dove deriva il titolo del film di Fellini stasera in tv

Amarcord: cosa significa e da dove deriva il titolo del film di Fellini stasera in tv

Cepell: Marino Sinibaldi è il nuovo presidente del Centro per il libro e la lettura

Cepell: Marino Sinibaldi è il nuovo presidente del Centro per il libro e la lettura

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002