SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La gioia di scrivere di Wislawa Szymborska

La magia più grande di questa immortale poetessa polacca è quella di “curvare” le parole al suo cospetto proprio come un giunco durante una raffica e “giocarci” senza nessuna presunzione, anzi, conservando sempre quella semplicità e profondità d’animo che hanno caratterizzato tutta la sua esistenza.

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 14-04-2012

2

La gioia di scrivere

La gioia di scrivere

  • Autore: Wislawa Szymborska
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Adelphi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte

Le poesie della Szymborska sono come la mano calda che da bambino ti rimboccava le coperte prima di addormentarti: un soffio materno, avvolgente e ipnotico.
La magia più grande di quest’immortale poetessa polacca è quella di “curvare” le parole al suo cospetto proprio come un giunco durante una raffica e “giocarci” senza nessuna presunzione, anzi, conservando sempre quella semplicità e profondità d’animo che hanno caratterizzato tutta la sua esistenza.

Le sue poesie esplorano i vari temi che interessano l’umanità intera: la vita, l’amore, la bellezza, lo stupore, la guerra, l’odio, la politica, la morte, lo smarrimento umano, la disillusione, non disdegnando mai né la riflessione civile né la critica sociale, infatti proprio mediante il suo “sguardo” ironico e acuto, ella analizza l’uomo e la sua indole, ribaltando congetture e luoghi comuni e restituendo al lettore un perenne e continuo stupore. Il suo modo geniale e ironico di relazionarsi al quotidiano e alla più genuina semplicità, fanno di lei un’attenta osservatrice sia dei rapporti umani e della difficoltà di farli perdurare nel tempo sia della più intima natura umana che inquieta e allo stesso tempo appaga l’uomo.

Grazie alla sua profonda conoscenza e padronanza della “lingua”, ella mediante i suoi versi sembra rivolgersi singolarmente ad ogni suo lettore carpendo le proprie inquietudini e incertezze. La sua visione del Mondo non è mai banale o scontata, nemmeno quando con ironia e arguzia si arrende affettuosamente alla vita e alla sua precaria durevolezza.

La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La gioia di scrivere

  • Altri libri di Wislawa Szymborska
  • News su Wislawa Szymborska
Due punti
25 poesie
Basta così
“Amore a prima vista”: testo e analisi della poesia di Wislawa Szymborska

“Amore a prima vista”: testo e analisi della poesia di Wislawa Szymborska

2 luglio: ricordando Wisława Szymborska

2 luglio: ricordando Wisława Szymborska

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney
Lampi d'amore e correnti contrarie
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002