SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La signora Morgenstern e il male di Marcel Huwyler

Emons, 2022 - Un romanzo di genere, assai divertente e ironico. Incentrato su di una figura di donna che cattura, con spirito e leggerezza, e ha un suo secondo protagonista nella concezione del male e del desiderio di fare giustizia.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 05-12-2022
La signora Morgenstern e il male

La signora Morgenstern e il male

  • Autore: Marcel Huwyler
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

Marcel Huwyler, giornalista, vive nei pressi di un lago della Svizzera centrale. Oggi approda per la prima volta in Italia con l’opera di narrativa La signora Morgenstern e il male (Emons edizioni, 2022, traduzione di Monica Pesetti), un giallo accattivante e molto particolare.

Il romanzo ruota interamente attorno alla figura della signora Morgenstern, una donna inconsueta, che si distingue:

Rimase spiazzato dall’aspetto giovanile della vecchia signora. Il suo corpo, di cui si intuiva il contorno sotto la camicia da notte che le arrivava alle caviglie, dava l’impressione di essere slanciato e sportivo, con tutte le curve femminili al posto giusto. I lunghi capelli bianco perla le davano un’aria senile, al contrario del viso che appariva sorprendentemente fresco. Lineamenti delicati e armonici, rughe pressochè inesistenti, niente gonfiori, guance cadenti o macchie della pelle. La donna emanava un’autorità innata.

La signora possiede un innato senso di giustizia, per cui:

Non sempre la legge è giusta. Quindi ho fatto giustizia spingendolo sotto il treno”.
Ha quindi dei modi molto creativi di uccidere chi fa del male, ma questa volta ha superato troppo i limiti e “qualcuno” se n’è accorto.
Che succederà, ora, alla cara Violetta? Lei che a una domanda su che cosa sia la giustizia risponde così:

Quando un pedofilo si ammala di poliomelite.

Riuscirà questa volta ad affrontare l’ennesima sfida contro il male?
Un romanzo di genere, assai divertente e ironico. Incentrato su di una figura di donna che cattura, con spirito e leggerezza, e ha un suo secondo protagonista nella concezione del male e del desiderio di fare giustizia.

Una lettura che assorbe immergendo il lettore in una corsa adrenalinica contro il tempo e un avversario che non concede tregua. Per gli amanti del genere e non. Una lettura che potrebbe segnare il principio di una possibile serie? Chissà…


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per gli amanti del giallo nordico.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La signora Morgenstern e il male

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002