SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Master di Ballantrae di Robert Louis Stevenson

Una delle storie più antiche del mondo: l’amore e l’odio di due fratelli, simili fisicamente, ma completamente opposti caratterialmente. Di tutti i romanzi di Stevenson, “Il Master di Ballantrae” è sicuramente il più meditato e complesso, oltreché sorprendentemente articolato e suggestivo.

Nicol Lynne
Nicol Lynne Pubblicato il 31-01-2011

9

Il Master di Ballantrae

Il Master di Ballantrae

  • Autore: Robert Louis Stevenson
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Stevenson: sobrio e nitido artista della parola.

Di tutti i romanzi di Stevenson, “Il Master di Ballantrae” è sicuramente il più meditato e complesso, oltreché sorprendentemente articolato e suggestivo.

Il fascino di questo romanzo risiede nella sua complessità, nella sua netta divisione tra buoni e cattivi e nel lungo periodo di anni in cui si svolge la storia che permette al lettore di essere condotto attraverso molti paesi e ancor più di percorrere molte avventure.

Contrariamente a ciò che il più delle volte pensiamo, Stevenson ci insegna che il bene e il male non sono due cose opposte tra loro, facilmente isolabili l’una dall’altra, ma convivono insieme, fino a che l’una non finisce col prendere il sopravvento sull’altra (vedi anche “Lo strano caso del dr. Jekyll e Mr Hyde”)).

All’inizio della lettura ciascuno di noi è portato a simpatizzare con Henry, il vero protagonista di questo romanzo, una persona comune, perbene, in cui male e bene convivono in perfetto equilibrio e che, talvolta, si trovano in difficoltà di fronte a talune scelte che la vita inevitabilmente propone. E’ una delle storie più antiche del mondo: l’amore e l’odio di due fratelli, simili fisicamente, ma completamente opposti caratterialmente. L’uno, James, affascinante, misterioso e avventuriero, ma non certo un esempio di moralità e rettitudine (dal narrattore viene addirittura paragonato a una creatura diabolica, per non dire il diavolo in persona). L’altro, Henry, non bello e non affascinante, ma ligio al dovere e, come spesso accade in questo tipo di romanzi, innamorato di una donna infatuata dell’irresistibile fascino del fratello.

Sullo sfondo di questo irruducibile antagonismo tra fratelli, scorrono i fondali di guerre dinastiche, spaccati di lotte tra nobili scozzesi, avventure corsare, viaggi nelle Indie e numerose quanto inaspettate ’resurrezioni’ del Master. Impossibile chiedere di più.

La narrazione è costruita in modo esemplare, ma può essere apprezzata fino in fondo soltanto dai lettori più scaltri e attenti. Mackellar, il narratore, è infatti un abilissimo manipolatore di informazioni e fa di tutto per alterare la realtà, sottolineando spesso quando siano veritiere le sue parole e finendo inevitabilmente per insospettire il lettore ancora di più. Stevenson, invece, da abile maestro qual è, dissemina la narrazione di indizi per gettare ulteriori sospetti sul narratore, come l’inserimento di altri voci narrative atte a smentire o riequilibrare la versione di Mackellar.
Sarete in grado di leggere questo racconto senza farvi ingannare dal narratore inattendibile?

Geniale. Semplicemente geniale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Master di Ballantrae

  • Altri libri di Robert Louis Stevenson
  • News su Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Essere due. Sei romanzi sul doppio
Il trafugatore di salme
Profumo di libri: ecco le candele letterarie

Profumo di libri: ecco le candele letterarie

Il tema del “doppio” nel romanzo vittoriano

Il tema del “doppio” nel romanzo vittoriano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002