SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La morale del centrino di Alberto Milazzo

SEM, 2019 - Una mamma siciliana, un figlio di Milano e una serie di abitudini raccontate con ironia. La storia di Manon è tutta da leggere!

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 28-08-2019

7

La morale del centrino

La morale del centrino

  • Autore: Alberto Milazzo
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: SEM
  • Anno di pubblicazione: 2019

La morale del centrino (SEM, 2019) è un libro leggero e divertente, che permette di conoscere la splendida Manon. Alberto Milazzo non descrive minuziosamente la sua Manon e siamo quindi liberi di immaginarcela come meglio crediamo; di lei però conosciamo sin da subito il temperamento e soprattutto il modo di pensare. Ci immaginiamo così una casa piena di centrini, con mille ninnoli e una pulizia maniacale, che spinge la nostra protagonista a buttare giù dal letto i figli la domenica all’alba.

Una madre come tante la nostra Manon? Assolutamente no, perché quella che ci descrive l’autore è una madre siciliana tutta da ridere. Una donna che passa la sua vita tra centrini, vetrinette e chiacchierate con le amiche, pomeriggi nei quali si fa a gara a chi abbia il figlio migliore. Un futuro segnato secondo Manon quello dei suoi due maschietti che da adulti sarebbero diventati (secondo le sue stime) un grande avvocato e un medico di successo. Peccato che i piani di Manon si infrangono quando i suoi due figli maschi decidono di prendere strade differenti da quelle che lei aveva preventivato per loro. Il protagonista osa addirittura lasciare il nido e dirigersi verso la fredda e ostile Milano, ottenendo così l’appellativo "il figlio di Milano". Capitolo tutto da gustare il viaggio di Manon in visita al figlio!

Nel libro di Alberto Milazzo vengono raccontate le tappe fondamentali della vita di una famiglia siciliana, che deve fare i conti con la visione del mondo della padrona di casa e soprattutto con la sua personale visione del mondo, incentrata su un principio di infelicità cosmica.

L’unica felicità possibile è la media delle nostre infelicità

Questa è la massima di Manon, un motto che accompagna il povero figlio in tutte le fasi della sua crescita e che lo spingerà ad andare prima a Milano e poi a Londra per ricercare la tanto demonizzata felicità. Una ricerca che ci racconterà, in prima persona, passo dopo passo, mostrando le perplessità e le incomprensioni con una madre dalle caratteristiche particolari.

La morale del centrino è un testo leggero, che affronta però, con grande ironia, temi importanti, senza mai scadere nel banale. La scrittura scorrevole e ironica farà ridere dalla prima all’ultima pagina, permettendo però di avere sempre ben chiaro quanto il confronto e il dialogo siano due elementi necessari nella vita di ciascuno, anche se in alcuni casi difficoltosi.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
La morale del centrino: Ovvero come sopravvivere a una mamma siciliana

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La morale del centrino

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
La torre della solitudine
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002