SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

L’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

Un libro denso ed estremamente curato l'ultimo romanzo di Alessandro D'Avenia, dove l'autore si confronta con la figura di Giacomo Leopardi, per avvicinarlo ai giovani e scrollarsi di dosso l'etichetta di scrittore facile.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 09-11-2016

21

L'ultimo romanzo di Alessandro D'Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

Alessandro D’Avenia cambia registro e diventa quasi un critico letterario sul personaggio e le opere di Giacomo Leopardi.
Dopo il clamoroso successo di “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, del 2010, un libro tradotto in tutto il mondo da cui è stato tratto anche un film, a cui sono seguiti “Cose che nessuno sa”, del 2011 e, nel 2014, “Ciò che l’Inferno non è”, arriva il suo ultimo romanzo che ha il titolo “L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita”, pubblicato da Mondadori, come tutti gli altri.

Libro che dà una svolta al trentanovenne scrittore, accusato da molti critici letterari di confezionare storie per adolescenti, che non attecchiscono su un pubblico più adulto.
Gli stessi che devono cambiare idea, giacché questo libro su Leopardi è denso, non di estrema leggibilità, molto curato.
Alessandro D’Avenia conosce i “Canti” di Leopardi a memoria, ne riporta stralci, parla di endecasillabi, la sua è una vera passione, nata durante il liceo, a diciassette anni.

Ciò che rende unico questo libro è che lo scrittore, almeno per una lettera tra il padre Monaldo e il figlio Giacomo, sceglie la riscrittura in italiano corrente; un azzardo per i puristi, anche se lui si giustifica affermando che se mettesse tutto il materiale a disposizione nell’italiano dell’Ottocento, presto i giovani tornerebbero ai loro smartphone.
Sì, perché Alessandro D’Avenia, nonostante il successo, continua a insegnare in un liceo, per passione, ma anche perché in Italia sono pochi gli scrittori che possono vivere agiatamente, con la sola pubblicazione dei loro libri.
Ci sono lettere di Giacomo Leopardi, mandate al fratello Carlo, alla sorella Paolina, al padre, al suo grande amico Ranieri che negli ultimi anni della sua vita raggiunge a Napoli, dove visse per quattro anni, prima della morte. Ci sono i testi principali di Leopardi, stralci di poesie e delle “Operette morali”.
Dopo questo libro, sarà molto difficile classificare Alessandro D’Avenia come un romanziere “facile”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Alessandro D’Avenia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Libri da leggere: tre proposte Gallucci per il sacco della Befana

Libri da leggere: tre proposte Gallucci per il sacco della Befana

Catalogo Netflix febbraio 2021: ecco serie tv e film tratti da libri

Catalogo Netflix febbraio 2021: ecco serie tv e film tratti da libri

Frasi San Valentino: le migliori frasi d'amore e auguri

Frasi San Valentino: le migliori frasi d’amore e auguri

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002