SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

Intervista a Ornella Donna, collaboratrice di Sololibri.net

Ornella Donna, laureata in Pedagogia, è una collaboratrice di Sololibri dal 2017. Ecco un'intervista per conoscerla meglio!

 Redazione
Redazione - Ornella Donna Pubblicato il 15-03-2020
Intervista a Ornella Donna, collaboratrice di Sololibri.net

Ornella Donna, laureata in Pedagogia, collabora con Sololibri dal 2017 e ha pubblicato sul nostro sito oltre 200 articoli. Ornella è stata tra gli autori più attivi nel mese di gennaio 2020 e abbiamo deciso di porle qualche domanda per farla conoscere meglio ai nostri lettori.

  • Raccontaci qualcosa di te. Che tipo di lettrice sei?

Mi chiamo Ornella Donna e da sempre amo la lettura in modo viscerale. Da ragazza leggevo con avidità i libri proposti dai professori, frequentando le biblioteche e i mercatini dell’usato in modo assiduo. Ho così costruito una biblioteca di famiglia costituita da più di 3.000 libri tutti regolarmente archiviati e catalogati, spesso approfondendo temi e argomenti proposti. Con l’avanzare del percorso di vita ho proseguito lungo la stessa vita, diventando una lettrice compulsiva e onnivora.

  • Quali sono i tuoi generi letterari preferiti?

Il genere letterario preferito in assoluto è il giallo. Leggo infatti con avidità i libri gialli, fermamente convinta che oltre all’intreccio spesso complesso e di difficile risoluzione, questo tipo di lettura offra un ritratto vivido e preciso della società e dei suoi mutamenti e delle sue caratterizzazioni. Amo però anche i romanzi rosa, non troppo melenso, però, e soprattutto le saghe familiari, e i romanzi storici.

  • Di quali scrittori per nessun motivo al mondo perderesti una nuova uscita editoriale?

Gli scrittori di cui non vorrei mai perdere un’uscita editoriale sono molti e mi risulta difficile compilare una lista, senza per questo compiere delle dimenticanze. In generale sono gli autori italiani come: Antonio Manzini, i due Carofiglio, Andrea Camilleri, Maurizio de Giovanni, Carlo Lucarelli, Donato Carrisi, Marco Vichi, Massimo Carlotto, Bruno Morchio, Piero Colaprico, Alessia Gazzola, Alice Basso, Giancarlo De Cataldo. Per gli stranieri: Isabel Allende, Lucinda Riley, Corine Bomann, Camilla Lackberg, Louise Penny, Michel Bussi, George Simenon, con una particolare attenzione però anche alla narrativa di carattere locale o agli esordienti.

  • Se ti chiedessero una lista di libri da leggere assolutamente nella vita, quali consiglieresti?

Una lista da leggere assolutamente sarebbe formata, in primis, dai classici italiani e stranieri, con particolare attenzione agli autori russi come Tolstoj, Cechov, Gogol, Puskin…

  • Come hai conosciuto Sololibri e cosa ti piace del nostro sito?

Ho conosciuto parecchi anni fa il sito Sololibri.net, perché a volte leggo le recensioni dei libri, soprattutto per quanto attiene le novità e gli esordi. Mi piace anche il virtuale confronto sulle letture e rispetto molto le opinioni degli altri sui libri. È un sito accattivante, che presenta anche articoli che riguardano in genere il mondo letterario e non solo, anche il mondo della scuola. Mi piace molto la divisione delle recensioni dei libri in novità e altri meno recenti, di anni passati, che costituiscono così un vasto e preciso panorama sul mondo dei libri.

  • Qual è il libro sul tuo comodino al momento?

I libri presenti sul mio comodino sono tanti:

    • Laura Veroni, Il passato non muore,
    • Carlo Lucarelli, L’inverno più nero
    • Maria Teresa Valle, Il mandante.
  • Tra le tante novità già uscite o che usciranno quest’anno, c’è un libro che ancora non hai letto ma che non ti lascerai sfuggire?

Nelle novità già uscite sono molte quelle che mi sono promessa di leggere. È una lista che si allunga sempre di più: in primis Ah l’amore, l’amore di A. Manzini, Teresa degli oracoli di Arianna Cecconi, Prima di noi di Giorgio Fontana, L’angelo di Monaco, Il paese mormora, Aria di novità e in generale tutta l’editoria locale.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Ornella Donna, collaboratrice di Sololibri.net

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002