SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

“Il diavolo in corpo” di Raymond Radiguet torna in libreria con una nuova traduzione

Torna in libreria per Bompiani il capolavoro di Raymond Radiguet. Tradotto in 28 lingue, “Il diavolo in corpo” ha reso Radiguet, morto di febbre tifoidea a soli 20 anni, un'icona della letteratura mondiale.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 31-03-2021
“Il diavolo in corpo” di Raymond Radiguet torna in libreria con una nuova traduzione

Bompiani nella sua collana “Classici contemporanei” pubblica una nuova edizione de Il diavolo in corpo (2021, titolo originale Le Diable au corps, traduzione di Yasmina Mélaouah, pp. 144) — apparso dapprima col titolo Coeur vert, Cuore acerbo — di Raymond Radiguet (Saint-Maur-des-Fossés, 1903 - Parigi, 1923), terminato di scrivere dall’autore e poeta francese nel settembre 1921 e pubblicato per la prima volta in Francia nel 1923, anno della scomparsa dello scrittore. Dal romanzo è stato tratto nel 1947 il film omonimo diretto da Claude Autant-Lara, con protagonisti Micheline Presle e Gérard Philipe.

Raymond Radiguet: vita e opere

Tra le altre opere di Radiguet citiamo Il ballo del conte d’Orgel, scritto nel 1923 e apparso postumo nel 1924 (trad. it. 1945); una raccolta di liriche scritte tra il 1919 e il 1921, Les joues en feu (post. 1925); il lavoro teatrale Les pélicans (1921); la novella Denise (post. 1926), e i Deux carnets inédits (post. 1925).
Scrittore precocissimo, primogenito di sei fratelli, figlio di un disegnatore umoristico noto, Raymond studiò a Parigi presso il Lycée Charlemagne. Nonostante una grande passione per la letteratura (il giovane possedeva una profonda cultura che spaziava dal Settecento francese ai simbolisti), la scuola non faceva per Radiguet. Presto, infatti, abbandonò le aule scolastiche per dedicarsi al giornalismo e alla scrittura.
Aveva già iniziato a comporre versi, riuniti nella raccolta postuma Les joues en feu (Le gote in fiamme), che lo avevano introdotto nell’ambiente artistico parigino, ove collaborò a riviste di avanguardia.

Era la Parigi bohémienne degli inizi del XX Secolo, dove aveva avuto modo di conoscere scrittori e pittori come Max Jacob, Pierre Reverdy Pablo Picasso e Amedeo Modigliani, che gli farà un ritratto. Ma l’incontro fatale sarà con Jean Cocteau, molto più grande di lui, con il quale inizierà una relazione amorosa, scoprendo di essere bisessuale.

Amazon

Vedi su Amazon

Affamato di vita e d’amore, questo ragazzo prodigio, dotato di sensibilità e talento, dalla scrittura concisa, precisa, priva di romanticismo, viene ricordato per il celebre romanzo, in parte autobiografico, scritto tra i 16 e i 18 anni, quel Diavolo in corpo che narra la storia d’amore fra un adolescente e una giovane donna il cui marito è lontano sul fronte della I Guerra Mondiale. Una passione travolgente, distruttiva e impossibile da vivere e per questo dal finale tragico.
Un capolavoro, tradotto in ventotto lingue, che ha reso Raymond Radiguet, morto di febbre tifoidea a soli vent’anni di età, un’icona della letteratura mondiale.

“Quando un amore è la nostra vita, che differenza c’è tra vivere insieme e morire insieme?”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Il diavolo in corpo” di Raymond Radiguet torna in libreria con una nuova traduzione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Bompiani Recensioni di libri 2021 Libri da leggere e regalare News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002