

La stanza delle farfalle
- Autore: Lucinda Riley
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Giunti
- Anno di pubblicazione: 2019
“La stanza delle farfalle” (Giunti 2019, titolo originale "The Butterfly Room", traduzione di Leonardo Taiuti) è il nuovo romanzo della scrittrice irlandese Lucinda Riley, che vive tra il Norfolk e il Sud della Francia con il marito e i quattro figli. I suoi libri sono dei bestseller internazionali che hanno venduto 7 milioni di copie nel mondo e sono tradotti in 30 Paesi.
È assolutamente straordinaria, tesoro mio! È raro trovarne da queste parti, e di certo ha un nobile lignaggio.
Admiral House, Southwold, Suffolk. Giugno 1943. L’eco della guerra era lontana da Admiral House, dove Lawrence “il re del popolo magico” e sua figlia Posy, si divertivano a catturare le farfalle che volavano nel giardino della tenuta testimone di momenti magici vissuti dalla famiglia. La guerra aveva reso Lawrence zoppo, quindi l’uomo camminava sempre lentamente. Ora però si sentiva molto meglio rispetto a quando era tornato a casa dall’ospedale. Lawrence era stato dimesso su una sedia a rotelle, come fosse un anziano, e anche i suoi occhi sembravano ingrigiti, ma l’aria di Admiral House con le cure della famiglia, coadiuvata dalla fedele domestica Daisy, avevano fatto miracoli ed era riuscito a guarire in fretta.
Posy adorava suo padre, la cui presenza per lei significava “casa”. C’era tra padre e figlia una comprensione infinita, era stato Lawrence a far comprendere a Posy non solo il miracolo della natura, ma anche la bellezza e la gioia di vivere, soprattutto adesso, nonostante la guerra.
È l’amore che fa nascere la magia nella vita, Posy. Anche nelle giornate più uggiose, è capace di illuminare il mondo e farlo sembrare splendido com’è adesso.
Ovviamente Posy voleva bene anche a sua madre, Adriana, la quale prima di sposarsi cantava in un locale di Parigi, ma nonostante fosse spesso a casa alla ragazzina sembrava non conoscerla bene come papà. Infatti, maman trascorreva un sacco di tempo in camera sua, afflitta da un malessere che chiamava emicrania e quando usciva era sempre troppo occupata per trascorrere del tempo con la sua figlioletta. Ora Lawrence, di professione botanico prima dello scoppio della II Guerra Mondiale, guarito dalle ferite di guerra, era pronto a tornare a combattere pilotando il suo Spitfire per dare il proprio contributo per lo sforzo bellico. I nazisti iniziavano ad avere i giorni contati, il conto alla rovescia era iniziato, l’Europa presto sarebbe stata liberata dal folle dominio di Hitler.
Ma anche i luoghi sospesi nel tempo, incantevoli come Admiral House custodiscono un segreto, che una volta Posy si fosse decisa a vendere la casa, alla soglia dei 70 anni, sarebbe dovuto venire alla luce.
Il doppio piano temporale è la cifra stilistica di Lucinda Riley, abilissima nel creare trame capaci di catturare l’attenzione del lettore. Ѐ il caso anche del presente testo, dove una donna che per tutta la sua esistenza si è spesa per il bene della propria famiglia dovrà prendere una difficile decisione. Ѐ facile affezionarsi al personaggio di Posy, dapprima bambina innamorata delle farfalle e poi adulta consapevole e generosa.
Promettimi che quando troverai l’amore, lo prenderai al volo e non lo lascerai più andare.

La stanza delle farfalle
Amazon.it: 8,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La stanza delle farfalle
Lascia il tuo commento