SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il silenzio di un amore di Lucia Becchere

Arti Grafiche, 2023 - Un moderno feuilleton che sembra ispirarsi a letterature d’altri tempi:

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca Pubblicato il 09-08-2023
Il silenzio di un amore

Il silenzio di un amore

  • Autore: Lucia Becchere
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana

Il romanzo Il silenzio di un amore (Arti Grafiche, 2023) prende le mosse da un incontro, in occasione di un convegno a cui partecipano entrambi, tra un uomo e una donna che hanno in comune un’antica storia di sentimenti, una di quelle difficili da riscontrare nell’odierno, addirittura inconcepibile, forse, in tempi come quelli in cui viviamo, assai differenti (per la disuguale educazione cui sono sottoposti i giovani dei giorni nostri e per il diverso approccio che questi ultimi mostrano di avere nei confronti dei sentimenti) rispetto a quelli di una volta.

L’amore è un sentimento strano

commenta la voce narrante della protagonista del libro, Livia:

ti colpisce per caso, si impadronisce di te e ti rende ostaggio, è un impulso repentino che ti invade, ti attanaglia e, se vero amore, non ti abbandona mai perché l’oggetto depositario del sentimento ti lascia in dono i segni indelebili del suo passare: sofferenza e solitudine.

Quella narrata da Lucia Becchere, con notevoli capacità di approfondimento psicologico, è in effetti la storia di una vita.
Livia e Sandro si innamorano ancora adolescenti di un amore di cui nessuno dei due riuscirà più a liberarsi. Come ogni intreccio sentimentale che si rispetti (il libro è ispirato a una storia realmente accaduta) la vicenda inizia con una promettente dichiarazione d’amore, quella che Sandro indirizza a Livia.
Nel seguito del racconto mille ostacoli si frappongono alla relazione tra i due giovani, dovuti ora all’educazione severa cui viene sottoposta la ragazza, ora alle limitazioni e alla sorveglianza stringente nei confronti della stessa imposte dalle convenzioni sociali vigenti molti decenni orsono, epoca in cui i fatti si svolgono.

Tutto “finisce”, tra i due che si allontaneranno sempre più l’uno dall’altra percorrendo strade diverse e sperimentando all’interno delle rispettive esistenze differenti vicende umane e professionali.
In un ultimo incontro, e siamo alle battute finali di una narrazione sempre limpida e accattivante che regala momenti di rara poesia, la consapevolezza di entrambi dell’indissolubilità del sentimento che li avvolge ancora, proprio adesso e nonostante il lunghissimo tempo trascorso, un sentimento irrazionale e totalizzante che non si lascia imbrigliare.

Secondo le parole di Livia, in chiusura di questa sorta di moderno feuilleton che sembra ispirarsi a letterature d’altri tempi:

Sandro sollevò gli occhi e, per ancora una volta, le nostre anime si fusero, certi che ci saremo ritrovati là dove tutto vive oltre lo spazio e il tempo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il silenzio di un amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002