SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Famiglia Paradiso di Francesca Scanacapra

Newton Compton, 2022 - Traendo ispirazione a vicende realmente accadute, l’autrice tratteggia con maestria un avvincente romanzo familiare al cui centro vi è Graziella, ragazzina amabile e coraggiosa.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-05-2022
Famiglia Paradiso

Famiglia Paradiso

  • Autore: Francesca Scanacapra
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Famiglia Paradiso (Newton Compton 2022, titolo originale Paradiso, traduzione di Stefania Cherchi) è il romanzo d’esordio di Francesca Scanacapra, a cui ha fatto seguito Return to Paradiso. L’autrice, nata in Italia da madre inglese e padre italiano, ha trascorso l’infanzia tra l’Inghilterra e il nostro Paese e vive in Lombardia nella casa che è stata costruita dal bisnonno e ha ispirato questo libro.

“Il giorno della partenza, molto presto, mi svegliarono il penetrante tintinnio del campanello di una bicicletta e il rumore della ghiaia del cortile che schizzava da tutte le parti”.

Pieve Santa Chiara, Lombardia, 23 ottobre 1944. Quel giorno la piccola Graziella Ponti lasciava casa sua, in cui accanto alla porta principale c’era una piccola targa incisa con il suo nome, “Paradiso”, per andare a stare in convento dalle suore. Insieme agli altri bambini del borgo, la ragazzina, ben coperta a causa del freddo pungente, doveva salire su di un camion per essere condotta al Convento della Beata Vergine, vicino a Lodano, in provincia di Pistoia. La guerra era entrata nella sua fase più cruda, i bambini avevano bisogno di essere messi al sicuro, lasciare la propria famiglia era un dolore necessario.

Seduta sul cassone del camion, Graziella aveva guardato sua madre per l’ultima volta mentre altre bambine venivano caricate sul camion spingendo la bimba sempre più avanti. Il portellone era stato chiuso, Graziella rifletteva sul fatto che non aveva mai visto tante bambine tutte insieme come quelle che affollavano quel cassone. Alcune le conosceva per averle viste in chiesa, le altre erano sconosciute perché la bambina viveva lontano dal centro del paese, ancora non era andata a scuola e di conseguenza non conosceva molti bambini.

Graziella aveva sette anni e non ricordava un tempo in cui non ci fosse stata la guerra, ma prima di allora, per lei, la cosa non aveva avuto molto significato. La sua esistenza si svolgeva entro i confini protetti della sua famiglia e della sua casa. La brutalità di una guerra combattuta non sui campi di battaglia, ma per le strade del suo paesino aveva cambiato tutto. Il mondo di Graziella era andato in pezzi.

“Ci saranno dei guai. I soldati andranno a cercare le loro famiglie”.

Traendo ispirazione a vicende realmente accadute, l’autrice tratteggia con maestria un avvincente romanzo familiare al cui centro vi è Graziella, ragazzina amabile e coraggiosa.
Il romanzo è dedicato a “nonno Mario, nonna Franca e zia Rosa, il cui spirito e le cui storie abitano questo romanzo”. Ben delineati i personaggi che popolano queste pagine, che si leggono tutte d’un fiato, pensiamo a zia Mina, a Luigi, lo sfortunato padre di Graziella, al tenero Miracolino e al napoletano Salvatore Scognamiglio, ex soldato reduce dalla II Guerra Mondiale, il quale non solo ritrova se stesso a Paradiso, ma fa scoprire le delizie della pizza agli abitanti del borgo lombardo.

Il lettore partecipa con empatia alla storia di Graziella, alle sue sofferenze, alle sue gioie e all’incontro con l’amore della sua vita, sullo sfondo di un Paese, che sta lentamente cambiando ma ancora prigioniero di una rigida morale cattolica e patriarcale. Nonostante ciò il futuro è dietro l’angolo e sicuramente il domani sarebbe stato migliore per le giovani generazioni di ragazzi come Gianfrancesco Marchesini e di ragazze come Graziella e Rita.

“Andrà tutto bene”.

Famiglia Paradiso

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Famiglia Paradiso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore
In aperta clausura
Baltico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002