SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

Torna in libreria, per le edizioni Orecchio Acerbo, in una elegante edizione a colori, “Il richiamo della foresta” di Jack London, un classico della narrativa d'avventura.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 21-11-2016

32

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

La casa editrice Orecchioacerbo riedita “Il richiamo della foresta” (2016, pp. 96 a colori, euro 19,00, titolo originale The Call of the Wild, traduzione di Davide Sapienza), romanzo breve pubblicato nel 1903, dal grande scrittore e giornalista statunitense Jack London, nome completo John Griffith Chaney London (San Francisco, 12 gennaio 1876 – Glen Ellen, 22 novembre 1916).
La mitica storia del cane Buck figlio di un maschio sanbernardo e di una madre pastore scozzese ma che ha l’aspetto di un lupo rivive ora in queste pagine in grande formato con le illustrazioni di Maurizio A. C. Quarello per ricordare l’autore a 100 anni dalla scomparsa.
Nato a San Francisco nel 1876, Jack London è una delle più singolari e romanzesche figure della letteratura americana. Figlio illegittimo, allevato da una madre spiritista, da una nutrice nera e da un padre adottivo che passava da un fallimento commerciale all’altro, si fece precocemente adulto sui moli di Oakland e sulle acque della baia di San Francisco insieme a compagnie poco raccomandabili. Costretto ai mestieri più disparati, nella sua giovinezza passò da un lavoro all’altro senza troppe difficoltà: cacciatore di foche, corrispondente di guerra, avventuriero, alla ricerca del mitico oro del Klondìke. Cimentatosi ben presto anche con la scrittura, Jack London riuscì a essere per circa un quinquennio scrittore tra i più famosi, prolifici, e meglio retribuiti che si ricordino, pubblicando in tutto un cinquantina di volumi. Ricordiamo i suoi capolavori principali: “Martin Eden”, “Zanna bianca”, “Il richiamo della foresta”, “Il popolo degli abissi” e “Il lupo di mare”.

La trama del libro

Fine Ottocento. Gli anni della corsa all’oro nel Klondike. Sulle gelide terre dell’Alaska, servono cani possenti per trainare le slitte dei cercatori. E per questo Buck viene rapito. Forte e robusto, è l’ideale per la muta. Subito conosce la brutalità con la quale gli uomini sfruttano i cani, ma anche la rivalità all’interno del branco. Da questo impara presto a farsi rispettare, ma con gli uomini, pur servendoli con dedizione, non c’è niente da fare. Senza pietà alcuna stanno per finirlo a bastonate, quando John Thorton interviene, e lo salva. Nasce la riconoscenza, e spunta l’amore. Né l’una né l’altro però riescono a cancellare quella irresistibile attrazione per quei boschi fitti e misteriosi che sembrano celare un altro mondo, un’altra vita. Vi si getta a capofitto e incontra i lupi, assapora insieme con la libertà anche la paura, e prova la violenta bramosia della caccia. Ritorna tuttavia dal suo amato John Thorton, ma solo per scoprire che l’hanno ucciso. Sciolto così l’ultimo legame con la civiltà, non resta a Buck che assecondare la propria natura. Infatti,

“in branco, ma mai gregario. Né succube”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Orecchio Acerbo Jack London

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002