SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri

Lavorare come grafico in una casa editrice

Il grafico è una delle figure più interessanti di tutta la casa editrice, sia per la varietà delle sue mansioni, sia per il carattere fondamentalmente creativo del suo lavoro.

Martina Ercoli
Martina Ercoli Pubblicato il 02-12-2012

8

Lavorare come grafico in una casa editrice

Vuoi lavorare come grafico, impaginatore o illustratore in una casa editrice? Ecco le competenze e capacità richieste per trovare lavoro e svolgerlo al meglio.
Il grafico editoriale è una figura particolarmente interessante, sia per la varietà delle sue mansioni, sia per il carattere fondamentalmente creativo del suo lavoro. Sempre più spesso, oggi, soprattutto per le realtà più piccole, il grafico è un libero professionista, che lavora a progetto e collabora, da esterno, alla casa editrice; nulla toglie però che il grafico possa essere una figura stabile all’interno di una casa editrice.

Le mansioni di un grafico editoriale

  • Il grafico si occupa di curare la progettazione grafica delle collane o del loro restyling.
  • Si occupa di creare le copertine dei libri e, quando è anche illustratore, si occupa di realizzare le illustrazioni per le copertine e per le pagine interne.
  • Quando il grafico è anche impaginatore (cosa che non sempre è frequente: può capitare che di impaginare si occupi direttamente un redattore), esegue l’impaginazione, predisponendo e sviluppando le pagine del libro attraverso appositi programmi al pc (i più utilizzati sono QuarkXPress e InDesign), secondo uno schema definito e secondo le norme redazionali della casa editrice.

Capacità

  • Anche il grafico, come il correttore di bozze, svolge un lavoro tecnico, per cui dovrà essere molto preciso nell’impaginazione e nel rispetto delle norme redazionali della casa editrice.
  • Deve avere una grande inventiva e doti creative, essere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e preparato sulla storia della grafica, dai libri Penguin a oggi, per poter avere una visione completa e all’avanguardia sul suo lavoro.
  • Anche in questo caso, non guasterà una grossa dose di pazienza e buone capacità di resistere allo stress!

leggi anche

Come diventare grafico/impaginatore in una casa editrice: intervista ad Antonio Maglia

leggi anche

Come diventare illustratore di libri: intervista a Daniele Gud Bonomo

leggi anche

Intervista a Monica Pierazzi Mitri, illustratrice

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lavorare come grafico in una casa editrice

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002