SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Svegliare i leoni di Ayelet Gundar-Goshen

Giuntina, 2017 - Un romanzo che affronta molti temi, alcuni personali come l’equilibrio precario delle relazioni all’interno della famiglia, e traccia il ritratto di un’umanità dolente che ha perso ogni dignità fuori dal proprio Paese natio.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 03-03-2017

119

Svegliare i leoni

Svegliare i leoni

  • Autore: Ayelet Gundar-Goshen
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giuntina
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Stava giusto pensando di non aver mai visto una luna più bella, quando ha investito l’uomo”.

Questo è l’incipit del secondo romanzo della scrittrice israeliana Ayelet Gundar-Goshen, “Svegliare i leoni” (Giuntina, 2017, traduzione di Ofra Bannet e Raffaella Scardi).

Il "lui" in questione è Eitan Green, un abile neurochirurgo israeliano, che è stato appena spostato da un grande ospedale di Tel Aviv a uno piccolo a Beer Sheva, una cittadina nel deserto del Negev. Eitan odia quello sperduto ospedale in quella polverosa cittadina. La moglie Liat Smocha, poliziotta, gli regala una jeep rossa per consolare il suo ego ferito. Eitan, una notte dopo un turno pesante, decide di fare un giro, prima di rientrare a casa, guidando la sua jeep, a tutta velocità, investe un uomo, un migrante eritreo. L’uomo è ferito mortalmente e il dottor Green, preso dal panico, fugge. Fuggendo Eitan decide di mantenere il segreto sull’accaduto. Quando la vedova della vittima si presenta alla sua porta, restituendogli il portafoglio, Eitan pensa che voglia ricattarlo economicamente.
Sirkit, invece, lo sfrutta come medico di eritrei clandestini malati. Sirkit lo condurrà in luoghi reali e interiori che Eitan non avrebbe mai immaginato di esplorare. E mentre la relazione con la moglie si deteriora sempre più, il rapporto con la giovane vedova eritrea si carica di emozione e attrazione reciproca. Nel frattempo a indagare sull’incidente è proprio Liat che non crede che l’omicida sia un sedicenne beduino.

“Svegliare i leoni” è un romanzo che tratta molti temi, alcuni dei quali personali, come l’equilibrio precario delle relazioni all’interno della famiglia Green, e traccia il ritratto di un’umanità dolente che ha perso ogni dignità fuori dal proprio Paese natio e che si ritrova a spacciare e rubare per sopravvivere; altri invece sono temi politici come i non facili rapporti fra ashkenaziti e sefarditi, la situazione dei rifugiati politici, l’immigrazione clandestina, lo sfruttamento, la droga, l’illegalità in Israele.
Ayelet Gundar-Goshen, israeliana, attivista per i diritti civili del suo Paese, scrittrice al suo secondo romanzo riesce a combinare elementi di vari generi letterari, dal romanzo psicologico al thriller poliziesco, dal romanzo sociale a quello di denuncia.

“‘Svegliare i leoni’ è un romanzo che corre sul filo della suspense, coinvolgendo il lettore in una riflessione sulla fragilità dei principi morali, sulla vergogna e sui desideri proibiti che si celano in ognuno di noi; un testo potente, universale e intimo che guarda e fa luce nelle zone nebulose dell’anima umana”.

Svegliare i leoni

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Svegliare i leoni

  • Altri libri di Ayelet Gundar-Goshen
Bugiarda
Dove si nasconde il lupo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002