SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cambio vita: vado a fare il soccorritore di Francesco Nucera

AUGH! Edizioni, 2020 - Un racconto apparentemente surreale, introspettivo, drammatico nelle sue vecchie e nuove verità.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 09-07-2021
Cambio vita: vado a fare il soccorritore

Cambio vita: vado a fare il soccorritore

  • Autore: Francesco Nucera
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Ricordiamo tutti il primo lockdown per la pandemia, chiusi in casa con la paura del fuori, anche dell’aria che si respirava pensando che potesse essere infetta, con i tricolori ai balconi e le scritte “andrà tutto bene”. La vita sospesa, i militari agli angoli di strade vuote che non facevano rimpiangere le file d’auto nei giorni prima del Covid, e il silenzio irreale delle nostre città interrotto dalle sirene delle ambulanze. Siamo nell’interland milanese, tra i quartieri con alti edifici popolari, rumorosi per di più di notte con qualcosa sempre da festeggiare: un carico di droga, la scarcerazione di un amico, ecc. La periferia colorata e chiassosa con la sua mescolanza di popoli e razze, dai sud americani, ai nigeriani, agli albanesi, un mix esplosivo tra le gang per il mercato della droga e non solo. La periferia come linea d’ombra al di là delle opportunità che la vita può offrire; la periferia interiore con i volti e le storie di chi la vive.

Qui si svolge la tragicomica storia di due amici, Bruno, detto il Vecchio, e Marco, poco più che ventenne, entrambi soccorritori. Un racconto apparentemente surreale, introspettivo, drammatico nelle sue vecchie e nuove verità. Francesco Nucera, milanese di nascita, vive a Rozzano dove presta servizio per il Servizio Civile in ambulanza. Nel tempo libero ama scrivere. Ha vinto nel 2016 il Premio Letterario Città di Casteggio, ha pubblicato successivamente il suo romanzo d’esordio Ernesto, genesi di un eroe ed è il cofondatore di Minuti Contati, un portale online di scrittura creativa.

Marco aveva iniziato un nuovo percorso di vita, allontanando da sé droga e spaccio. Ora era un soccorritore, attento e scrupoloso in un’emergenza sanitaria che non aveva precedenti. Con indosso, come da protocollo, una tuta bianca di protezione, con i suoi colleghi soccorreva e aiutava sapendo che a volte chi veniva portato via in ospedale non avrebbe rivisto i suoi cari. Amava Claudia, anche lei soccorritrice, “con i capelli neri raccolti in una coda, la sua divisa senza mai una piega, sempre fresca nonostante le tante ore di lavoro”, e ne era ricambiato. La vita precedente l’aveva sepolta insieme allo zio e alle sue attività che non lo interessavano più. Lo zio era una presenza scomoda e ingombrante nella sua vita: centotrenta chili per un metro e novanta di altezza, originario della Puglia, un vero boss nell’interland.

Claudia aveva accettato i suoi trascorsi e anche le sue ossessioni: la parte più buia del suo carattere, quella che aveva ereditato da un padre violento. Quel padre la cui fisionomia rivedeva a cavalcioni sulla madre a dar botte ogni qual volta giungeva in soccorso di una donna.

“Il demone di suo padre l’avrebbe perseguitato per tutta la vita”.

Bruno, il Vecchio, cinquantenne antipatico a molti, il più anziano in servizio, “quando non voleva ascoltare spegneva l’udito”. Si era rassegnato a una realtà che non gli piaceva. Katia aveva portato via le sue cose, lasciando la loro casa in perfetto ordine. “Gli ultimi anni erano stati pessimi”. Un unico rammarico, dopo le tante cocenti delusioni d’amore, era di non aver avuto figli, ai quali avrebbe voluto trasmettere l’amore per la musica. La musica, uno dei motivi di litigi con la giovane moglie che preferiva ascoltava gruppi stranieri mentre lui amava il cantautorato italiano da Renato Zero a De André. Eppure quando l’aveva conosciuta, con lei, giovane volontaria, parlava di tutto, dalla letteratura alla musica: “così differenti eppure così affini”.

Le strade di Bruno, amareggiato dalla fine del suo matrimonio, e Marco, alle prese con il suo passato, si intrecciano in una breve parentesi di vita, una serie di circostanze manifestamente buffe, anomale, rappresentate da l’assurdità di una situazione normale, reale. Cambio vita: vado a fare il soccorritore (AUGH! edizioni, 2020) è un singolare romanzo dalla scrittura chiara, viva, coinvolgente. Una trama ricca di colpi di scena ad aumentare la tensione e l’interesse per la storia; vicende drammatiche e interiori, quelle senza tempo che sanno attraversare il nostro animo e condizionarne la vita. Consigliato!

Cambio vita: vado a fare il soccorritore

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cambio vita: vado a fare il soccorritore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002