SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Campioni. Storia fotografica della Juventus di Darwin Pastorin

La Juventus 2012/13, tanto per cambiare, ha appena concluso la sua scalata vincente al campionato e questa “Campioni. Storia fotografica della Juventus” potrebbe essere un bel modo di festeggiare il presente guardando al passato, prossimo e remoto.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 28-05-2013

4

Campioni. Storia fotografica della Juventus

Campioni. Storia fotografica della Juventus

  • Autore: Darwin Pastorin
  • Genere: Sport
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Lo show dei record non cercatelo in tv ma nella storia della Juventus F.C. Sono di parte, ma le cifre, mi sembra, raccontino da sole. In cent’anni e spiccioli di esistenza:

  • 29 scudetti (31 se si considerano i 2 revocati con mano pesantissima dalla giustizia sportiva),
  • 9 Coppe Italia,
  • 5 Supercoppe Italiane,
  • 2 Coppe Intercontinentali,
  • 2 Coppe dei Campioni,
  • 1 Coppa delle Coppe,
  • 3 Coppe UEFA,
  • 2 Supercoppe Uefa.

La mezza Italia che rosica si trincera ancora dietro il paravento del complottismo, ma senza fondamento: nemmeno Diabolik riuscirebbe a rubare tanto per così tanto tempo. Il segreto del successo occorrerebbe, allora, cercarlo altrove: nella pianificazione societaria, per esempio, nel copioso elenco di all star che - da che calcio è calcio - hanno vestito e vestono la maglia bianconera (i nomi, nella fattispecie, ve li risparmio).

“Chi ha potuto indossare la nostra divisa le è rimasto fedele malgrado tutto, l’ha servita fedelmente sui campi e l’ha riposta, divenuto veterano, come prezioso ricordo”

giurava il primo Presidente bianconero Enrico Canfari nel lontano 1987: quando si dice che il buon giorno si vede dal mattino.

Ho ammesso prima di essere di parte: tengo per la Juventus più o meno da una vita, da quando – molto prima dell’età della ragione – mi sono reso conto che il calcio è una faccenda stupida da prendere dannatamente sul serio. Sono un tifoso ma, del resto, i tomi della “Storia fotografica della Juventus” che mi appresto a segnalare (Priuli & Verlucca editori, 2011) è assai difficile possano interessare lettori di altra fede, a meno che non siano votati al masochismo e non vogliano farsi molto - ma moooolto - male, scorrendo, pagina dopo pagina, gli scatti relativi agli eroi e alle gesta mondiali della Vecchia Signora (vecchia poi mica tanto, a giudicare dalla “tenuta” della rosa di quest’anno).

Questa micro-enciclopedia per immagini bianconere, curata dal giornalista-tifoso (cum grano salis) Darwin Pastorin, accende dunque il tasto del rewind (dalle origini, più o meno a Juvecentus) attraverso monografie (“La proprietà e i presidenti”, “Campioni”, “Le vittorie nazionali”, “Le vittorie internazionali”) esaustive, che lasciano molto poco alle zone d’ombra, rivelando tutto il rivelabile – facce, gesta, folle, trofei - dentro e fuori i campi di calcio. E’ possibile “gustarsi” dunque tanto il cipiglio da pamperos di Omar Sivori, quanto la stazza da gigante-buono John Charles; la classe aristocratica (in campo e fuori) di Giampiero Boniperti, la furia e il talento popolani di Beppe Furino e Pietro Anastasi detto “il Turco”, Bonimba (Boninsegna) e Bettega a conciliabolo tra loro, Francesco Morini, il cui nome de plume era “Morgan”, come il pirata, le fisiognomiche rivelatrici di Zoff e Scirea (la dirittura morale gliela leggevi in faccia), ma soprattutto coppe e mani che sollevano coppe, mani che stringono coppe e si stringono tra loro e ancora gol, e abbracci e larghi sorrisi, e la famiglia Agnelli, e i gesti atletici – una rovesciata, un colpo di testa in volo, una discesa irresistibile del “bello di notte” Zibì Boniek -; e ancora, per metterla sul costume che cambia come cambiano le stagioni, i baffoni fin de siecle e i capelli tagliati “alla Mascagna” della prima formazione, e il “divin codino” caratteristico di Roberto Baggio.

Sissignori, nella galleria dei ritratti figura anche Antonio Conte, in veste di calciatore, ma invasato già da allora.

Le foto - in campo lungo, in piano ravvicinato, singole e di gruppo, d’epoca, in b/n e a colori - sono di qualità eccelsa, puntualmente accompagnate da didascalia, e se fossimo in una televendita a questo punto dovrei concludere che siffatta manna dal cielo, signore e signori juventini, ve la portate a casa con appena 9 euro a volume. La Juventus 2012/13, tanto per cambiare, ha appena concluso la sua scalata vincente al campionato e questa “Campioni. Storia fotografica della Juventus” potrebbe essere un bel modo di festeggiare il presente guardando al passato, prossimo e remoto. Tanto il minimo comune denominatore è lo stesso, oggi come ieri, e racconta di vittorie.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Campioni. Storia fotografica della Juventus

  • Altri libri di Darwin Pastorin
La mia Juve
Juventus Museum

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La fame
La città di vapore
Il cesto di ciliegie
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002