SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Prime impressioni della Grecia di Henry Miller

Ibis, 2007 - Prima di dedicarsi alla scrittura del suo “Colosso di Marussi”, Henry Miller raccoglie i primi appunti del suo viaggio in Grecia in un taccuino, ritrovato solo nel 1971 nei carteggi del poeta premio Nobel Giorgios Seferis e rimasto fino ad allora inedito. La casa editrice Ibis lo pubblica in Italia nel 2007 con il titolo “Prime impressioni della Grecia”.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 03-10-2018

1

Prime impressioni della Grecia

Prime impressioni della Grecia

  • Autore: Henry Miller
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2007

Prima di dedicarsi alla scrittura del suo “Colosso di Marussi”, Henry Miller raccoglie i primi appunti del suo viaggio in Grecia in un taccuino, ritrovato solo nel 1971 nei carteggi del poeta premio Nobel Giorgios Seferis e rimasto fino ad allora inedito. La casa editrice Ibis lo pubblica in Italia nel 2007 con il titolo “Prime impressioni della Grecia”.

Maggio, 1939. Dopo aver lasciato Parigi, dove visse per una decina anni, lo squattrinato scrittore newyorchese si imbarcò a Marsiglia alla volta del Pireo, dietro invito del suo amico e scrittore Lawrence Durrell. Iniziò così il suo soggiorno di nove mesi in Ellade durante i quali Henry Miller ebbe modo di visitare Idra, Spetses, Nafplio, Micene, Delfi, Creta, e tanti altri luoghi che fecero scaturire in lui profonde riflessioni, che possiamo leggere in "Prime impressioni della Grecia".
Da profano della cultura greca e senza alcuna nozione di storia e di arte classica, Miller rimase da subito abbagliato dai candidi e ruvidi paesaggi dell’Egeo talmente intrisi di storia e di purezza da risvegliare il suo assopito amore per la natura e per l’arte. L’incipit ne è la prova:

Il luogo di nascita dell’immacolata concezione. Un’isola costruita da una stirpe di artisti. Tutto prodotto miracolosamente dal nulla. Le case collegate una all’altra come da un architetto invisibile. Tutto bianco come la neve, eppure pieno di colore. La città intera è la creazione di un sogno: un sogno nato dalla pietra.

Durante il suo viaggio, Miller rivelò sentimenti nettamente in contrasto con quelli bellicosi fomentati dalla seconda guerra mondiale in procinto di esplodere:

Distruggiamo intere popolazioni premendo un bottone. Il nemico è ovunque, animato e inanimato. Tutto ispira paura, angoscia, panico. Combattiamo contro le nostre ombre – una specie di guerriglia contro i fantasmi. Questa è la civiltà.

In “Prime impressioni della Grecia” si ritrova il tipico stile autobiografico del celebre autore: la scrittura surrealista abbraccia descrizioni naïf, esperienze entusiastiche e critiche disilluse. Il risultato è questo libretto di viaggio inaspettato e prezioso per approfondire la conoscenza di Miller e della sua epoca.

Tutto questo non è per nulla ortodosso e forse molto americano. Ma è la testimonianza del mio grande rispetto per il vero spirito greco. Non posso accettare le date e le spiegazioni degli studiosi. Preferisco scrivere la mia storia personale della Grecia, una storia che corrisponda alle meraviglie incomprensibili che ho visto con i miei occhi.

Prime impressioni della Grecia

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Prime impressioni della Grecia

  • Altri libri di Henry Miller
  • News su Henry Miller
Tropico del cancro
Paradiso perduto
Opus Pistorum
Tropico del Capricorno
I migliori film sulle più belle storie d'amore tra scrittori

I migliori film sulle più belle storie d’amore tra scrittori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002