SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale

La scrittrice Chiara Valerio firmerà, con la storica direttrice editoriale Silvia Barbagallo, il programma dell'edizione 2022 della fiera nazionale della piccola e media editoria 'Più libri più liberi'. E dal 2023 ne prenderà il timone.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 12-05-2022
Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale

Credits Immagine di copertina: Lavinia Azzone, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

La scrittrice Chiara Valerio prenderà il timone della storica fiera romana della piccola e media editoria Più libri Più liberi nel 2023. Per il 2022 è invece prevista un’edizione speciale dedicata proprio al passaggio di testimone: il programma di Più libri Più liberi di quest’anno sarà firmato a quattro mani dalla storica direttrice editoriale Silvia Barbagallo, che dal 2023 andrà a ricoprire nuovi incarichi, e dalla stessa Chiara Valerio.
Nel comunicato ufficiale si definisce questa scelta non come un “semplice passaggio di consegne”, ma come la volontà di unirsi in una collaborazione fortemente sentita per condividere un progetto. La manifestazione romana della medio-piccola editoria continuerà quindi nel segno della continuità, ma dando spazio alla continua ricerca di innovazione che contraddistingue il mondo editoriale.

La direttrice uscente, Silvia Barbagallo, ha commentato il passaggio di testimone con queste parole:

L’idea di una direzione editoriale congiunta è stata la naturale scelta considerando l’affetto e la stima che lega me e Chiara Valerio da anni. I progetti culturali importanti come Più libri più liberi meritano visioni corali, condivise e generose.

Chiara Valerio ha replicato esprimendo la sua piena riconoscenza per il lavoro di Barbagallo:

Credo l’aneddoto sia raccontato in un libro di memorie di Valentino Bompiani. Qualcuno chiede ad Alberto Moravia che cos’è uno scrittore, e Moravia risponde: “Lo scrittore è qualcuno che quando sale su un albero, l’albero fiorisce”. Ecco, ho conosciuto alcune persone che riuscivano a fare la stessa cosa. Far fiorire. Una di queste è Silvia Barbagallo che negli ultimi dieci anni ha fatto sbocciare Più libri più liberi, mettendo in relazione persone e idee, editori e figure, adulti e bambini. Dal 2023, mi prenderò cura io di Più Libri più liberi e spero di riuscire a fare la stessa cosa e ad aggiungere panchine e forse mettere le barche sul laghetto. Le metafore sono belle quando sono brevi e dunque buon lavoro a tutti.

C’è dunque grande attesa per questa nuova edizione congiunta di Più libri Più liberi 2022 che vedrà al centro la presenza femminile. Il presidente dell’AIE, Fabio Del Giudice, ha festeggiato il contributo creativo e intellettuale di due eccezionali protagoniste del mondo culturale italiano.

Chi è Chiara Valerio, nuova direttrice editoriale di Più libri Più liberi

Chiara Valerio è una nota scrittrice, traduttrice, curatrice editoriale e conduttrice radiofonica italiana.
Forse non tutti sanno che ha conseguito un dottorato in Matematica all’Università degli Studi di Napoli Federico II, sul tema del calcolo delle probabilità. È membro del Comitato editoriale della storica rivista letteraria Nuovi Argomenti e ha collaborato al blog letterario Nazione Indiana.

Si è occupata anche di sceneggiatura cinematografica con brillanti risultati, Con Nanni Moretti, Valia Santella e Gaia Manzini ha scritto il soggetto del film Mia madre (2015), mentre con Gianni Amelio e Alberto Taraglio ha scritto il soggetto de La tenerezza (2017).
Dal 2018 è editor-in-chief del settore “narrativa italiana” presso l’editore Marsilio, per il quale ha ideato la collana PassaParola. Per la casa editrice nottetempo, ha tradotto e curato Flush, Freshwater e Tra un atto e l’altro di Virginia Woolf e Ti basta l’Atlantico? Lettere tra Virginia Woolf e Lytton Stratchey con Alessandro Giammei.

Attualmente collabora con L’Espresso, Repubblica e Vanity Fair.
Ha scritto svariati libri dedicati alla sua passione, la matematica: Storia umana della matematica (Einaudi, 2016); La matematica è politica, Einaudi, 2020.
Tra le sue opere di narrativa ricordiamo La piccola gioia d’esser quasi salvi (nottetempo, 2009); Nessuna scuola mi consola (nottetempo, 2009); Almanacco del giorno prima (Einaudi, 2014) e Il cuore non si vede (Einaudi, 2019).
Il suo ultimo romanzo è stato pubblicato da Einaudi nel mese di aprile 2022, si intitola Così per sempre e racconta una storia che attraversa i secoli, parlando di gatti, vampiri e nostalgie, in bilico tra Roma e Venezia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Chiara Valerio News Libri Fiere del Libro e festival letterari Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002