SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione di Gordiano Lupi

Ass. Culturale Il Foglio, 2015 - Gloria Guida è un’icona meta-cinematografica, incarnante in traslato lo spirito femminile anni Settanta, con quello che significa in termini di disincanto sentimentale, libertà, ironia, seduttività, desiderio nascente di autonomia...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 04-01-2016

64

Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione

Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione

  • Autore: Gordiano Lupi
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Parafrasando il titolo di un libro di Stefano Loparco sulla Fenech (“Il corpo dei Settanta”, Edizioni Il Foglio 2015), il vero "corpo" cinematografico dei Settanta è quello di Gloria Guida. Un corpo al cospetto del quale ogni aggettivo ne esce svilito. Un corpo biondo, poetico, inarrivabile, perfetto. Un corpo, peraltro, dotato di una “testa” (nel senso di dotato di materia grigia) capace di operare e cavarsela a dovere. Aldilà di ciò che ne dicevano le femministe dell’epoca, Gloria Guida è un’icona meta-cinematografica, incarnante in traslato lo spirito femminile anni Settanta, con quello che significa in termini di disincanto sentimentale, libertà, ironia, seduttività, desiderio nascente di autonomia. Dentro e fuori lo schermo sexy all’italiana che la Guida fosse portatrice sana di intelligenza + capacità attoriali si scorgeva lontano un miglio, anche se poi lo sguardo andava a concentrarsi su altre qualità più visibili e non da poco. A essere fumettistici erano semmai i copioni di molti film nei quali recitava, così come le macchiette che le arrancavano affianco, gli Alvaro Vitali, i Renzo Montagnani & Co. nel ruolo perenne di arrapati guardoni da buco della serratura. In altre parole, per la Guida l’apoteosi di massa era più che prevedibile e i giudizi esacerbati della critica nulla hanno potuto sull’immaginario collettivo che la ha eletta “sogno biondo di una generazione”, per venire adesso al titolo del libro (un titolo apodittico, stando anche alla copertina soap) che Gordiano Lupi le dedica per le Edizioni Il Foglio “Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione” . A partire dal 1974, ventisette pellicole in soltanto otto anni, fanno di lei una stella del cinema di genere e non credo c’entri solo il fatto che gli uomini continuino a preferire le bionde. Attraverso la lettura analitica dei suoi film, questo libro si rivela come un atto d’amore pubblico e privato verso un corpo cinematografico capace di bucare lo schermo e lasciare un "segno" profondissimo equidistante tra occhi e cuore, di certo più indelebile di quello lasciato per antonomasia da Zorro. Aldilà delle "docce" in favore di mdp e degli stereotipi di ruolo - “minorenne”, “novizia”, “liceale”, “ragazzina”, “ragazza alla pari”, playmate da rivista patinata - Gloria Guida brilla di suo di luce naturale in ogni circostanza in cui è stata chiamata a recitare: nei thriller paranormali in odore di B-Movie (“Il triangolo delle Bermude”) come alla corte di registi quali Steno, Risi e Corbucci. Galeotto sarà infine “Sesso e volentieri”, sul cui set incrocerà strada e vita con Johnny Dorelli che la farà sua moglie, infrangendo desideri e speranze proibite dei maschi italiani. “Il sogno biondo di una generazione” (mai titolo fu più calzante a spiegare il fenomeno-Gloria Guida), ne (rin)traccia la parabola senza affanni apologetici: là dove ci si imbatta in pellicole di tenore imbarazzante, l’autore, anzi, non le manda a dire. Nel tipico stile "alla Lupi" che se ne infischia dei pregiudizi, scrivendole, se è il caso, fuori dai denti. In ultimo e per inciso: si tratta di una biografia artistica godibile e autorizzata, poiché Gloria Guida ne firma di suo pugno la prefazione.

Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione

  • Altri libri di Gordiano Lupi
  • News su Gordiano Lupi
Una terribile eredità
Storia della commedia sexy all'italiana
Miracolo a Piombino
Di Leo Calibro 9. Erotismo e noir nel cinema di Ferdinando Di Leo
Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Amigdala Mandala
Sorelle. Una storia di Sara
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002