SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La congiura delle zie” di Luisa Mattia


Elisabetta Bolondi    07-02-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La congiura delle zie copertina del libro

Luisa Mattia ha davvero una fantasia incredibile, e riesce a costruire romanzi per ragazzini e adolescenti sempre nuovi e diversi, intriganti, ambientati in luoghi inconsueti ma comunque legati all’attualità, ciò che li rende immediatamente spendibili per un pubblico di ragazzi smaliziati come sono oggi i giovani consumatori di narrativa. Per Giunti ecco dunque “La congiura delle zie”, poco più di cento pagine esilaranti, dove ai tre protagonisti, i fratelli Tempesta, succede di tutto e di più.

Ginevra, 14 anni, Lavinia, quella di mezzo, 11 anni, e Lorenzo detto Lollo, il piccolo, 6 anni, devono affrontare un cambio di vita per il prossimo periodo estivo: lo trascorreranno in un piccolo paese di campagna con le tre “anziane” zie, Minervina, Leontina e Beata, visto che i loro genitori devono allontanarsi per lavoro. La prospettiva non piace affatto ai tre fratelli, abituati alla vita in città: Ginevra detta Ginny fa ginnastica artistica, nuoto e hip-hop e prepara un enorme zaino per la partenza, pieno di felpe, tute, cosmetici, orecchini, tablet e il diario di Bridget Jones; Lollo crede di essere Spider Man, con tanto di fili che produce dalle dita e non sta mai fermo mentre la tranquilla La(vinia) Tempesta è una grande lettrice, fotografa, amante di film e gite in bicicletta, grande osservatrice della realtà che registra sul suo taccuino.
Ecco dunque i tre ragazzi accolti dalle zie con una sorpresa: faranno una gita

“alla ricerca del passato”

su una vecchia locomotiva che collega i piccoli borghi della zona, e pernotteranno in un paese chiamato Bellassai, che ospita un convento, sede di una celebre biblioteca, che sarà oggetto di una loro visita… Le tre zie, abbigliate in modo antiquato, salgono sul vecchio e sbuffante trenino con i ragazzi, e qui parte l’avventura piena di sorprese e di imprevisti, che renderanno la gita un momento indimenticabile: chi sono i personaggi sul treno? Il vano bagagli accoglie la statua di un Santo, San Girolamo, con un grande libro in mano, poi ci sono due strani frati, Felice e Giocondo vestiti in modo inconsueto, con tanto di scarpe da jogging fosforescenti, gel sui capelli e fede matrimoniale al dito; infine sale sul treno una specie di rozzo contadino, con una gallina tenuta in una grande stia, da cui Lollo è ovviamente affascinato. La storia si trasforma in un vero giallo, con i ragazzini tenuti prigionieri, e con un finale assolutamente sorprendente, nel quale si vede che il pregiudizio che teneva incollati i tre Tempesta ad un’ idea delle zie come vecchie noiose viene ribaltata, e anzi i ragazzi usciranno dalla avventura rocambolesca arricchiti: avranno contribuito a mettere in salvo preziosi manoscritti, di cui non avevano avuto alcun sentore, e quello che era sembrato un noioso viaggio si dimostrerà tutt’altro: una lezione importante, la consapevolezza che oltre i giochi e il proprio privato c’è molto altro nel mondo, e ognuno può dare il proprio contributo per renderlo migliore.

Le illustrazioni di Chiara Baglioni, caricature piene di ironia, i brani del diario di La(vinia)Tempesta, un piccolo instant book che ci aggiorna sull’inconsueto viaggio, la personalità delle zie, soprannominate Corta, Lunga e Zitta,ci dicono della grande capacità di Luisa Mattia di mescolare il mondo dei ragazzi di oggi, il loro disordine, le curiosità, gli oggetti, i desideri, con il mondo degli adulti, che è fatto di gente seria e per bene che contrasta ingiustizie e malaffare. Un piccolo romanzo di formazione, in cui i giovani scoprono gli adulti che per una volta li sorprendono in modo positivo. Parole chiave del libro: giallo, divertimento, sorprese e, aggiungo io, scoperta del bello della cultura che appartiene a tutti e a tutte le età!

La congiura delle zie copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La congiura delle zie
  • Autore del libro: Luisa Mattia
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La congiura delle zie

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Luisa Mattia

Iliade A scuola di narrazione Sibilla nel cappello E poi diventai farfalla

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il ferro e la polvere
Piccole esistenze
Introduzione alla società della disinformazione
La vita vera
I nemici di Roma
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità