SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

NaxosLegge 2017: al via la VII edizione del Festival

Al via la VII edizione di NaxosLegge: nel 2017 il Festival delle Narrazioni, della lettura e del libro diventa una manifestazione diffusa, una festa dei luoghi che offrirà eventi non solo a Giardini di Naxos ma anche in altre località delle province di Messina e Catania.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 31-08-2017

33

NaxosLegge 2017: al via la VII edizione del Festival

Venerdì 1 settembre torna l’appuntamento con Naxoslegge 2017, il Festival delle narrazioni, della lettura e del libro: la manifestazione, che giunge quest’anno alla sua VII edizione, è stata ideata da Fulvia Toscano, già direttore artistico della rassegna di cultura classica Extramoenia, per conto della associazione culturale Le officine di Hermes.

Da questa edizione il Festival diventa una manifestazione diffusa: oltre ad essere una festa degli autori e dei lettori, sarà al contempo, una festa dei luoghi, con eventi organizzati soprattutto nei diversi fine settimana, Naxoslegge toccherà diverse città, da Catania a Messina, e diversi siti delle due province. Per tutto il mese di settembre Giardini di Naxos si trasformerà nella capitale siciliana della lettura, con ospiti scrittori e autori che intratterranno i visitatori con la lettura delle loro opere.
Naxoslegge 2017 intende proporsi più che come un tradizionale momento di presentazione di libri, come una dimensione dinamica di narrazione, come affabulazione sul mondo. In tal senso e a tal fine, la direzione artistica, anche se sceglie un tema, prevede diverse sezioni che, negli anni, si sono modificate e hanno mantenuto un assetto fluido, in perfetta sintonia con la mutevolezza del reale. Ciò allo scopo di riuscire, sempre, ad essere contemporanei a sé stessi, ovvero proiettati criticamente nel reale, con uno sguardo aperto e plurale.

Il tema scelto quest’anno è Di fronte ai classici. Alla settima edizione di NaxosLegge parteciperanno, tra gli altri, il poeta, autore, traduttore e regista teatrale Angelo Tonelli, lo scrittore e professore di letteratura italiana e comparata all’Università di Oxford Nicola Gardini e l’archeologo Pierfranco Bruni, direttore del Ministero Beni Culturali, presidente del Centro Studi Grisi, componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all’Estero e responsabile per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) del progetto di studio sulle presenze minoritarie in Italia.

Tanti gli incontri, i seminari e le proiezioni dedicate alle modalità di comunicazione dell’antico, che può essere un’arma per il presente e una risorsa per il futuro, per rendere gli uomini migliori; una vera e propria fonte d’ispirazione e d’insegnamento per questi matti tempi moderni. Il 9 e il 10 si svolgerà a Taormina Sguardi a Oriente, una due giorni dedicata al Giappone a cui parteciperanno Mario Vattani, Daniela Brignone, Alberto Samonà e Mujah Maraini Melehi (con il documentario Haiku on a plum tree che la vede all’esordio come regista).
Un altro ospite molto atteso è di certo Valerio Massimo Manfredi che il giorno 20 settembre, all’Auditorium del Liceo Caminiti di Giardini Naxos, aprirà in grande stile la sezione dedicata proprio alle scuole, con il suo “Teutoburgo”.

Il progetto Naxoslegge è legato a un discorso più ampio, in stretto contatto con altre manifestazioni, come Il Borgo delle Storie, creato nel 2015 dalla stessa Fulvia Toscano, in cui si offre gratuitamente residenza a scrittori e artisti in una casa nel cuore del Borgo e ospitalità in altre realtà pubbliche o private, eccellenze nel territorio, come il Parco archeologico di Naxos e il Villaggio Le Rocce di Antonio Presti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: NaxosLegge 2017: al via la VII edizione del Festival

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Il New Yorker scrive di Dissipatio H.G.: lo scenario del romanzo di Morselli ricorda quello della pandemia

Il New Yorker scrive di Dissipatio H.G.: lo scenario del romanzo di Morselli ricorda quello della pandemia

Scrittori in salotto: gli scrittori presentano i loro libri su Zoom

Scrittori in salotto: gli scrittori presentano i loro libri su Zoom

Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002