SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Tre proposte editoriali per i più piccoli con protagonista il mare

Tre volumi "marini" da leggere insieme ai più piccoli o da regalare ai bambini per trascorrere delle vacanze in compagnia della lettura: il mare è sempre il protagonista che molto insegna e molto affascina.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 12-07-2016

21

Tre proposte editoriali per i più piccoli con protagonista il mare

In libreria nello scaffale dedicato ai piccoli lettori, ci sono tre volumi “marini”: “Il mare spiegato ai miei nipoti” di Hubert Reeves e Yves Lancelot (Baldini & Castoldi, 2016, pp. 119, euro 12,00), “Un giorno al mare” (Edizioni La Fragatina, 2015, pp. 36, euro 16,00) di Paula Carbonell, illustrazioni di Marjorie Pourchet. “La nave dei folli” di Marco Taddei, illustrazioni di Michele Rocchetti (Orecchio Acerbo Editore, 2016, pp. 48, euro 16,50).

“Il mare spiegato ai miei nipoti”

“Nonno, dove finisce il mare? Da dove viene tutta quest’acqua? Il mare è uno solo o ce ne sono tanti?”.

Due eminenti studiosi Hubert Reeves, astrofisico direttore di ricerca del CNR francese e consigliere scientifico della Nasa, già autore de “L’universo spiegato ai miei nipoti”, insieme all’oceanografo Yves Lancelot, direttore scientifico del programma americano di ricerche oceaniche, rispondono alle domande riguardanti i fondali marini, alle correnti e le maree, alle derive dei continenti, agli atolli e altro con un linguaggio appropriato e accessibile. Gli autori tengono a ricordare la vergogna dei “continenti di plastica”: una specie di discariche galleggianti che si trovano in tutti gli oceani, di estensione pari a tre volte la Francia, formata da bottiglie, sacchetti, flaconi, residui industriali destinati a galleggiare all’infinito. L’interessante volume intende esortare i lettori a riflettere sulle condizioni di un bene inestimabile come il mare. È dai ragazzi, il nostro futuro, che deve partire un’immediata presa di coscienza per salvaguardare la terra e l’acqua che la circonda.

“Un giorno al mare”

Maria, una bambina carina dai capelli lisci neri, si trova al mare insieme alla sua mamma. È pomeriggio e Maria sta passeggiando sulla battigia quando trova una bottiglia contenente questo messaggio:

“SOS. Ho bisogno di aiuto e in fretta”.

La bambina incuriosita vuole capire da chi sia partita la richiesta di aiuto. Maria, con un bel costume intero a fiori rossi su sfondo bianco, si tuffa per scoprire a chi appartiene la bottiglia. Il fondale marino è molto affollato: pesci grandi e piccoli, bellissimi coralli rossi, alghe e stelle marine. La bambina nuota con abilità come un pesciolino. Lettore dai quattro anni in poi fai attenzione forse anche a te può capitare di imbatterti in un messaggio misterioso. In caso contrario segui l’avventura marina di Maria allietata dalle variopinte illustrazioni.

“La nave dei folli”

“Il borgomastro di Saggionia, poco gradiva il chiassoso pensiero di quello stagionato perdigiorno di Brandano”

quindi esumò una bagnarola dal fondo del fiume e, dopo aver tappato qualche buco, la offrì al giovanotto per invitarlo ad attraversare il mare e provare quello che “andava tanto sperticando”: Brandano aveva sognato che la terra non era piatta come un tappeto m tonda come una botte. Il capitano Brandano aveva reclutato, oltre al nocchiero Tundalo, “vecchio canuto” e il saraceno Morello come lustratore di ponte alcuni “prodigi di gattabuia” matti e dall’aria poco raccomandabile. La nave e il suo equipaggio era pronto per salpare destinazione

“Io direi di andare a Oriente per cercare la fabbrica dei soli che sta proprio laggiù appena balzato l’orizzonte”.

Una prosa particolare verga un’avvincente narrazione d’avventura e formazione, dove grazie a un pizzico di follia è possibile conquistare assennatezza e buonsenso. Cari bambini e ragazzi che siete in vacanza per un meritato riposo dopo un anno, trascorso sui banchi di scuola, se avete voglia di leggere un libro che parla del mare, la vasta distesa blu di acqua salata che lambisce le isole e terre continentali, questi titoli possono soddisfare la vostra curiosità senza annoiare e perché no anche divertire.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre proposte editoriali per i più piccoli con protagonista il mare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Orecchio Acerbo Libri da leggere e regalare Baldini+Castoldi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002