SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’obiettore di coscienza di Giuseppina Sciortino

Eretica, 2019 - Il protagonista, Angelo, ci racconta la depressione, la sua vita fatta di fallimento e rinuncia, costellata di avvenimenti minimi, voyeurismo, ricordi.

A.F. Pardis l'autodidatta Pubblicato il 10-07-2019
L'obiettore di coscienza

L’obiettore di coscienza

  • Autore: Giuseppina Sciortino
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

"L’obiettore di coscienza" di Giuseppina Sciortino (Eretica Edizioni, 2019) è un testo oscuro e brillante al tempo stesso, caratterizzato da una grande padronanza della scrittura e uno stile personale, puntuale e pulito che stimola la curiosità e invita alla lettura. L’ho divorato in pochi giorni e ancora lo sto metabolizzando.
In pratica, si tratta di un lungo monologo che assume via via la forma del ricordo, della paranoia, del delirio, della riflessione. È il personaggio principale, Angelo, a dare il via alla narrazione:

Riporto alla mente queste cose perché me lo hanno prescritto. È la mia cura, hanno detto. Ricordare, analizzare, portare a galla. Dicono che sia malato, depressione l’hanno chiamata i dottori. Non che me ne sia curato molto finora, della salute dico, è che la vecchia mi dà la caccia.

Ciò che Angelo ci racconta è la depressione, la sua vita fatta di fallimento e rinuncia, costellata di avvenimenti minimi, voyeurismo, ricordi. Nonostante il carattere introspettivo dell’opera e la staticità delle situazioni descritte che si svolgono tutte nella testa del protagonista, in uno spazio fisico limitato alla casa e poco altro, la narrazione dipinge un quadro vivo e dinamico, dalle pennellate oscure che riportano ad atmosfere cupe, claustrofobiche. Leggendo ho pensato a "La Nausea" oppure a "La coscienza di Zeno". Forse è proprio un omaggio a quest’ultimo libro il riferimento al vizio del fumo del protagonista.

Il testo, pur essendo incentrato sulla tecnica del flusso di coscienza, non annoia, ma cattura l’attenzione perché è ritmato, ricco di personaggi anomali e situazioni grottesche. Il contesto è pieno di belle descrizioni, con il paese del Sud, le sue viuzze e i panorami, gli odori agrumati e la vita agreste. È soprattutto il personaggio principale a essere irresistibile, cinico e sensibile com’è, contemporaneamente. Si entra subito nella sua testa e si è trasportati in un vortice. C’è verità nella descrizione del tormento quotidiano di una generazione che ha conosciuto il mal di vivere inteso come fallimento esistenziale che Angelo definisce così: “la malattia più imbarazzante di tutte.”
Pur nell’estremità della condizione descritta, è tuttavia innegabile che la vita non sia altro che un esercizio di gesti quotidiani che costruiscono memorie, inventano fatti, personaggi, luoghi e tempi. Sicuramente una prova degna di autore. Libro autentico, che lascia un segno. Consigliato.

L'obiettore di coscienza

Amazon.it: 8,91 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’obiettore di coscienza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002