SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Snakehunter di Chuck Kinder

Jimenez, 2022 - L’esordio di Chuck Kinder è un romanzo dal piglio fresco e disincantato, che raccoglie ricordi personali dell’infanzia e prima giovinezza dell’autore e trasuda un’indiscutibile e inesauribile capacità di coinvolgimento del lettore.

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca Pubblicato il 17-06-2022
Snakehunter

Snakehunter

  • Autore: Chuck Kinder
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

Le manie di uno zio dottore collezionista di piccole creature morte galleggianti nell’alcol e chiuse in barattoli di vetro, cui zia Erica, per sbarazzarsene, appicca fuoco: è solo una delle stupefacenti storie raccontate nel romanzo d’esordio di Chuck Kinder, romanziere e docente universitario a Stanford, amico di Raymond Carver, maestro di molti della più recente generazione di scrittori USA. Kinder muore nel 2019; Jimenez editore gli rende oggi omaggio pubblicando per la prima volta in Italia, con la traduzione di Nicola Manuppelli, Snakehunter, opera con cui lo scrittore di Montgomery (West Virginia, USA) esordisce nel 1973.

Con piglio fresco e disincantato (Snakehunter fu scritto da Kinder quando era poco più che ventenne), lo scrittore raccoglie ricordi personali della sua infanzia e prima giovinezza: attraverso di essi riesce a restituire al lettore l’immaginario di certe zone rurali degli Stati Uniti d’America, in particolare del Midwest e degli Appalachi.

Snakehunter è stato definito un romanzo di formazione. In effetti, la narrazione kinderiana, affollata di personaggi, si apre con il ricordo dei genitori dell’autore e prosegue con la rievocazione di episodi che di volta in volta coinvolgono la sorella Cynthia, la zia Erica, lo zio Charlie con Hilda ed Henry, la cugina Catherine — la stessa che, in stanze d’albergo, siede nuda davanti a ventilatori elettrici lenti, a bere whiskey con ghiaccio e a scrivere il suo romanzo su lunghi blocchetti a pagine gialle. "Dopo cinque anni passati a spedire a grandi case editrici", scrive Kinder, "Catherine si era alla fine pubblicata il romanzo da sola". Ancora, Kinder racconta di come "Catherine una volta passò un mese intero a leggerci di sera, a me e a Cynthia, i racconti dell’orrore di Poe":

"Quando ci leggeva quelle raccolte di storie su persone sepolte per errore ancora vive che si risvegliavano nella tomba buia e si rendevano conto improvvisamente di essere sottoterra, dimenticate tra i morti, e che spesso dovevano essersi messe a urlare fino a impazzire, mi veniva sempre in mente il bambino morto nella nostra soffitta. E se si fosse risvegliato all’improvviso? Si sarebbe messo a urlare anche lui? Era capace di urlare?"

Secondo Kinder il passato è la sola realtà che sia davvero possibile controllare:

"Una volta, mentre pisciavo fiumi di birra nel cesso di un bar, ho letto scarabocchiata su una delle pareti una scritta che recitava LA REALTÀ È IL VOLTO MUTEVOLE DEL BISOGNO. So per esperienza personale che il passato è l’unica realtà veramente controllabile. Inoltre, so per esperienza personale che ho delle responsabilità verso me stesso che iniziano con i miei ricordi."

Spesso irresistibilmente umoristico, ma anche, a seconda delle circostanze (una tra tutte, quella del prozio Jarvis rimasto schiacciato nel crollo di una miniera, e della bisnonna, madre di Jarvis, resa folle dalla morte di suo figlio), straziante, Snakehunter trasuda un gusto non comune per la narrazione e una indiscutibile e inesauribile capacità di coinvolgimento del lettore.

Snakehunter

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Snakehunter

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002