SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Insegnante sospesa a Palermo: considerazioni di una docente

Assistiamo ad un episodio che lascia senza parole: la sospensione della docente dell'Istituto Tecnico Industriale di Palermo. Cosa sta succedendo nella scuola italiana?

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-05-2019

14

Insegnante sospesa a Palermo: considerazioni di una docente

Assistiamo a una sollevazione indignata da parte del mondo della scuola e non solo, per fortuna, in seguito all’episodio avvenuto in un Istituto Tecnico Industriale di Palermo: un video girato dagli alunni di una seconda classe che confronta le Leggi razziali del 1938 con il decreto sicurezza varato dall’attuale governo nei confronti degli immigrati. La professoressa, in seguito ad un tweet della sottosegretaria all’Istruzione, è stata sospesa dal servizio per 15 giorni e si è vista dimezzare lo stipendio.
Un episodio a mio avviso inaudito e di estrema gravità. Nei suggerimenti ministeriali che riguardano lo studio della storia, si fa esplicito riferimento all’importanza di abituare gli alunni all’attualizzazione dei temi proposti per suscitare senso critico nei confronti del passato e ovviamente del presente.

Nei miei lunghi anni di insegnamento di italiano e storia proprio in un Istituto tecnico, nel cui ordinamento le due materie sono le uniche davvero formative della coscienza civile e del senso critico degli studenti (non ci sono filosofia, storia dell’arte, letterature straniere, storia economica, ecc), mi sono sforzata, per lo più con successo, di fornire ai miei alunni un’informazione quanto più aperta possibile all’attualità, proprio per rendere la materia storia, così trascurata anche dalle recenti decisioni di toglierne la traccia specifica agli Esami di Stato, materia apprezzata e studiata con metodi consoni alle mutate identità dei ragazzi.
Il video girato dagli alunni testimonia la sensibilità professionale della professoressa, in grado di intercettare le nuove competenze degli alunni e di saperle valorizzare.

La lettura di romanzi, saggi e testimonianze, la visione di film, i viaggi nei lager, la visita a monumenti che fanno memoria di violenze e stragi del secolo scorso sono indispensabili per raccontare la storia, ma lo sono altrettanto le riflessioni dei ragazzi che respirano il presente e sanno darne testimonianza con i mezzi di cui dispongono.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Insegnante sospesa a Palermo: considerazioni di una docente

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002