SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Karma del gatto di Christopher Moore

Tra l’horror e la favola, “Il Karma del gatto” è un volumetto ben scritto, scorrevole e divertente che, in poche pagine, rivela tutta la bravura di Christopher Moore.

Sara Manfroni
Sara Manfroni Pubblicato il 18-08-2014

17

Il Karma del gatto

Il Karma del gatto

  • Autore: Christopher Moore
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2013

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Il Karma del gatto” di Christopher Moore è un volumetto composto da due racconti, il primo dei quali dà il titolo al libro. Molto interessante è scoprire insieme all’autore la loro genesi: il primo è stato scritto tutto in una notte, mentre Moore lavorava come portiere per un albergo, il secondo, invece, nasce in un periodo in cui ogni scrittore era politicamente impegnato contro l’avanzata del comunismo in America centrale.

La prima storia è fatta in modo tale che non ci si accorge neppure di averla finita tanto scorre veloce. Il genere che la contraddistingue si colloca a metà tra l’horror e il favolistico e il connubio di questi due elementi riesce molto bene allo scrittore che non fa risultare il brano né banale né assurdo, anzi, devo dire che – ed è la prima volta che mi cimento nella lettura di un lavoro di Moore – egli è in grado, utilizzando uno stile narrativo molto diretto ed essenziale, di piacere molto e di non stancare mai. Il racconto è incentrato sulla figura del pescatore Chang, un uomo probo, che alla vita non chiede altro se non di uscire tutte le mattine con la sua barca e di poter in tale modo sostentare a malapena se stesso e la sua tanto amata gattina Ling-Ling. La sorte vorrà invece che, dopo anni di sfruttamento e di isolamento – Chang non aveva mai conosciuto una donna -, un ricco pescatore del borgo si accorga di lui e della sua onestà, decidendo così di lasciargli ogni bene e, tra i tanti, il più prezioso di tutti: sua figlia come sposa. La felicità di Chang sale al settimo cielo ma la natura invidiosa dell’essere umano e la facilità con cui si è capaci di commettere il male lo strapperanno presto a questa sua nuova e meritata vita. Perché allora “Il karma del gatto”? Perché, alla fine, tutta la cattiveria tornerà indietro a chi l’ha commessa e Chang, in un modo un po’ particolare, ricomincerà a sentirsi vivo. Pennellate horror e una buona costruzione narrativa fanno di questo racconto un vero gioiellino.

Il secondo brano che compone il volumetto si intitola “Nostra signora delle calze a rete”. Forse più crudo del primo, è ambientato in una zona non precisata del Centro America, nei primi anni Ottanta del secolo scorso. Sullo sfondo un villaggio preso d’assalto da militari locali che pretendono dagli abitanti scorte di cibo e donne da ridurre in schiavitù. A questo punto fa la sua comparsa Estrella, una bimba del luogo, che si opporrà alle richieste degli uomini armati. Proprio mentre il capo della fazione sta per sparare alla piccola a causa della sua insolenza, ecco che accade il miracolo. In un susseguirsi di eventi surreali, che coinvolgeranno anche la Chiesa – lo stesso Papa sarà chiamato a verificare l’autenticità dell’evento –, gli anni passano ed Estrella, ormai identificata come santa, si rivelerà non essere proprio il genere di persona che ci si aspetterebbe che fosse. Ritmo incalzante, battute ironiche, comicità dei personaggi e un retrogusto riflessivo su politica e religione, fanno di questo pezzo un racconto leggero e divertente.

Moore si è rivelato per me uno scrittore da scoprire e da approfondire. Se voleste dunque impegnare poco meno di un’oretta in modo piacevole, “Il karma del gatto” fa al caso vostro!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Karma del gatto

  • Altri libri di Christopher Moore
Il Vangelo secondo Biff
Sacré bleu
Demoni. Istruzioni per l'uso
Un lavoro sporco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
E in mezzo: io
Omicidio a regola d'arte
I bambini di Parigi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002