SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il peccato di Guenda di Liala

E’ un amore limpido e intenso, ma nello stesso tempo impossibile, quello di cui tratta questo romanzo di Liala, una delle scrittrici del Novecento più amate, soprattutto dal mondo femminile.
E’ un amore che lega il conte Faliero Dubens, grande pilota automobilistico, e sua cognata, la dolce Danila Rosari. Una storia vera, raccontata con semplicità, delicatezza e leggiadria, riuscendo tuttavia a trasmettere una sorta di giovialità o malinconia e immedesimazione che coinvolgono il lettore in prima persona.

Ilaria B.
Ilaria B. Pubblicato il 27-03-2009

14

Il peccato di Guenda

Il peccato di Guenda

  • Autore: Liala
  • Genere: Romanzi d’amore

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

E’ un amore limpido e intenso, ma nello stesso tempo impossibile, quello di cui tratta questo romanzo di Liala, una delle scrittrici del Novecento più amate, soprattutto dal mondo femminile.
E’ un amore che lega il conte Faliero Dubens, grande pilota automobilistico, e sua cognata, la dolce Danila Rosari.

Tutto si svolge a Salsomaggiore, nell’antica e massiccia casa di proprietà della famiglia Rosari, una famiglia modello, conosciuta in tutta la città, rispettata e ammirata, all’interno della quale agiscono, vivono e soffrono diversi personaggi: la giovane protagonista Danila, all’apparenza fredda e scostante, ma in realtà passionale e ardente d’amore; la nonna Mansueta, con la quale vive perchè rimasta orfana da piccola; la sorella Guenda; la nipote Nancy; il conte Faliero Dubens, suo cognato e amore che la fa fremere; l’amministratore di casa, Angelucci. Questo tenero ed impetuoso sentimento, che Danila e Faliero cercano di reprimere disperatamente, non farà peccare i due giovani per non offendere nè la moglie l’uno, nè la sorella l’altra. Ma proprio Guenda, la donna tanto rispettata, non si farà scrupoli tradendo marito e sorella con un giovane americano venuto in Italia per prendere in moglie la bella Danila. Questo tradimento porterà dolore, sofferenza e la morte della stessa peccatrice, ma alla fine, il famoso “tempo” che allevia tutte le ferite, placherà gli animi di questi uomini e donne la cui storia vera è raccontata da Liala con una semplicità, delicatezza e leggiadria che caratterizzano tutte le sue opere, riuscendo tuttavia a trasmettere, sempre e comunque, una sorta di giovialità o malinconia e immedesimazione che coinvolgono il lettore in prima persona.

Liala non risparmia proprio nessuno in questo racconto, perchè ognuno avrà la sua parte di dolore causata dalla stupidità e stoltezza della traditrice, che per qualche ora di passione calpesta l’amore e il rispetto verso gli affetti più cari. La sua morte, il lungo processo contro Faliero per aver ucciso la moglie fedifraga, il dolore che spaccherà il cuore invecchiato e già sofferente della dolce nonna Mansueta, il martirio di un’innocente infante che non potrà mai più pronunciare il piccolo dolce nome di “MAMMA”. Tutto ciò emerge da quest’opera così intensa ed emotivamente coinvolgente, ma l’amore dei due giovani, Danila e Faliero, sarà cosi forte e caparbio, che vincerà il male e il peccato e potrà finalmente realizzarsi il loro sogno di vivere insieme e dare a Nancy, rispettivamente nipote e figlia, quella madre di cui è stata privata.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il peccato di Guenda

  • Altri libri di Liala
  • News su Liala
Il pianoro delle ginestre
Farandola di cuori
La più cara sei tu
La compagna velata
Inaugurato il nuovo archivio dedicato a Liala

Inaugurato il nuovo archivio dedicato a Liala

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti
Caterina. Una principessa tra amore e potere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002