SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La felicità araba di Shady Hamadi

ADD Editore, 2013 - Il giovane scrittore Shady Hamadi racconta la sua Siria, un paese che da molti anni vive una crisi politica e un massacro senza fine di cui in Occidente si sa troppo poco.

Ilenia Provenzi
Ilenia Provenzi Pubblicato il 04-05-2013

56

La felicità araba

La felicità araba

  • Autore: Shady Hamadi
  • Casa editrice: Add editore
  • Anno di pubblicazione: 2013

Ci sono storie che bisogna raccontare: storie difficili in cui si parla della violenza che sta distruggendo un popolo, ma anche della speranza che la pace sia possibile.

Nel libro “La felicità araba” (ADD Editore, 2013) il giovane scrittore Shady Hamadi racconta la sua Siria, un paese che da molti anni vive una crisi politica e un massacro senza fine di cui in Occidente si sa troppo poco. Milioni di persone hanno lasciato le loro case per sfuggire ai bombardamenti e hanno bisogno di assistenza, mentre il regime prosegue nella guerra contro i rivoluzionari annientando ogni aspirazione alla libertà.

Con la prefazione di Dario Fo e il patrocinio di Amnesty International, il libro traccia la storia di una nazione ferita attraverso il ritratto di una famiglia che ha vissuto sulla propria pelle il dolore del totalitarismo. Ibrahim ha posto la prima pietra della loro casa, la bayt, che rappresenta il cuore delle generazioni Hamadi. È la casa di Mohamed e del figlio Shady, a loro volta testimoni e vittime della dittatura che porta sempre lo stesso nome, Assad: da Hafez a Bashar, il popolo siriano è stato schiacciato da un regime che l’ha privato del diritto alla democrazia e alla libertà.

Nelle pagine si incrociano le vicende di giovani che portano avanti con orgoglio i loro ideali: sono testimonianze di sacrificio, di coraggio e di sofferenza raccolte dall’autore per far conoscere la rivolta siriana, sensibilizzando gli italiani sulla storia di un popolo oppresso. Ma l’alternativa all’orrore esiste ed è la speranza che anima il libro: la riconquista del valore della democrazia.

La felicità araba può nascere solo dalla sconfitta della dittatura siriana, perché la Siria è stata e continuerà a essere la culla del pensiero arabo e quando i suoi abitanti si toglieranno le catene del totalitarismo, allora, e solo allora, il mondo arabo tutto troverà in questo Paese la fonte della sua rinascita. […] La felicità araba sorgerà dalle ceneri della Siria come una Fenice per rappresentare l’unità di un popolo in una patria, a prescindere dalla fede e dai credi religiosi.

La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana

Amazon.it: 7,50 €

7,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La felicità araba

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002