SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il ballo di Irène Némirovsky

Il ballo, scritto nel 1928 e pubblicato nel 1930, è un racconto breve di Irène Némirovsky (1903 - 1942) in cui sono presenti tutti i temi che hanno caratterizzato la prosa di questa grande scrittrice riscoperta di recente.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 15-04-2013

7

Il ballo

Il ballo

  • Autore: Irene Némirovsky
  • Categoria: Narrativa Straniera

Il ballo, scritto nel 1928 e pubblicato nel 1930, è un racconto breve di Irène Némirovsky (1903 - 1942) in cui sono presenti tutti i temi che hanno caratterizzato la prosa di questa grande scrittrice riscoperta di recente.

Dietro un trama apparentemente semplice, ovvero l’organizzazione di un ballo da parte dei coniugi Kampf e l’esclusione della loro unica figlia Antoinette dalla partecipazione all’evento, l’autrice riesce a condensare le sue riflessioni su molteplici argomenti:

  • l’ipocrisia dei “nuovi” arricchiti che cercano di farsi accettare dalla cosiddetta “buona società”;
  • il rapporto ostile tra madre e figlia, che emerge nell’adolescenza e sembra tramutarle in rivali agli occhi del mondo maschile;
  • l’irruenza e la passionalità della giovane età, in grado di intravedere le meschinità degli adulti e pronta a vendicarsi;
  • le contraddizioni insite nel nucleo familiare e nei rapporti di coppia.

Le considerazioni critiche sul tessuto sociale e sui propri contemporanei emergono attraverso una scrittura limpida e concisa, capace di fotografare con estrema nitidezza i personaggi coinvolti.
L’autrice riesce così a rendere perfettamente, in soli sei capitoli, lo stato d’animo sia della quattordicenne Antoinette, la quale si vede preclusa la possibilità di prendere parte al primo ballo organizzato dai suoi genitori, perché ancora non ha debuttato in società e potrebbe distogliere l’attenzione dalla padrona di casa, sia di Rosine Kampf, che possiede finalmente i mezzi per farsi apprezzare e, tuttavia, rimpiange la giovinezza perduta.

Oltre all’universo psicologico femminile, Irène Némirovsky riesce a scrutare a fondo anche l’animo maschile, come nel caso di Alfred Kampf, il quale, da semplice usciere, ha ribaltato la sua posizione grazie ad una giocata fortunata in Borsa.
La sua maestria sta nel raccontare i meccanismi, più o meno espliciti, che legano i tre protagonisti e le altre figure sulla scena utilizzando come focus della narrazione un evento mondano che diventa “l’evento” per i Kampf:

“Ci vuole metodo, cara mia… Per il primo ricevimento, tanta e tanta gente, più facce possibile… Solo al secondo o al terzo si può fare una cernita… Ma questa volta bisogna invitarne a bizzeffe…”.

Il ballo (Piccola biblioteca Adelphi Vol. 527)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il ballo

  • Altri libri di Irene Némirovsky
  • News su Irene Némirovsky
Giorno d'estate
Una pedina sulla scacchiera
Siamo Stati felici
Notte in treno
Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    16 giugno 2020, 11:16

    Bella la recensione del libro. Molto profonda.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
La torre della solitudine
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002