SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Esame di Stato 2020: emozione per studenti e insegnanti

Il 17 giugno 2020 sono iniziati gli orali dell'Esame di Stato, che quest'anno non ha previsto prove scritte. Ecco le impressioni di Francesca Ferraro, insegnante e collaboratrice di Sololibri.net.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 19-06-2020
Esame di Stato 2020: emozione per studenti e insegnanti

Esame di Stato 2020, post quarantena per COVID-19. Rivedersi in presenza tra professori e alunni, dopo mesi di isolamento e di didattica a distanza, ha risvegliato emozioni e sentimenti profondi.
Per i ragazzi, che si sono affacciati all’Esame di Stato con trepidazione, è stato un ritorno nella scuola dove hanno trascorso anni di formazione e di crescita, di incontri di sguardi e di passioni, di condivisione del ricordo di ore di studio, di noia, di abbandono, di dissolutezza e di formazione.
Per gli insegnanti è stato ugualmente un tuffo nel passato, rivederli a distanza ha generato un miscuglio di sentimenti. Nessun esame, finora svolto in qualità di commissario negli Esami di Stato, ha risvegliato in me e nei miei colleghi tante emozioni. È come se in un istante si fosse materializzata la tanta voglia che avevamo di normalità con la possibilità di vedere, in presenza, gli sguardi dei nostri alunni per poter cogliere il ritmo dei loro battiti, le vibrazioni dei loro corpi sotto il tremito della paura, e nel frattempo, della gioia, dell’esame. Abbiamo visto la loro maturazione, li abbiamo ricordati più piccoli, quando appena adolescenti ancora non avevano completato la loro crescita fisica e intellettuale e ancora, incerti, varcavano le porte della loro scuola superiore. Insicuri alcuni, troppo spavaldi altri, ma tutti diversi da ora, hanno vissuto anni di formazione che li hanno visti diventare uomini e donne.

Questo esame non farà, probabilmente, ragione fino in fondo della loro effettiva preparazione, il numero finale che scaturirà dal giudizio della commissione non restituirà tutto il tempo perso, ma rappresenta davvero l’unica scelta possibile per restituire a questi diciottenni un po’ di quello che è mancato in quest’anno. Molti non hanno festeggiato la maggiore età, non hanno avuto il viaggio d’istruzione (o come meglio dicono gli stessi ragazzi, la loro gita di fine scuola), non hanno celebrato i mitici cento giorni. Hanno vissuto con i docenti un rapporto “a distanza” e anche le scuole più preparate alla digitalizzazione e che da subito hanno avviato i protocolli per gli incontri attraverso le video-lezioni hanno sofferto per la privazione degli incontri dal vivo. Mi ha sorpreso, tra le tante esperienze documentate dai ragazzi per la parte riguardante l’esposizione del percorso di alternanza scuola lavoro, scoprire quanta attenzione abbiano dato a queste esperienze.

Quest’anno non ci sono i compagni seduti in fondo ai banchi a far compagnia ai loro esami, ognuno entra in classe accompagnato al massimo da una persona, molto spesso si tratta della mamma. I nostri sguardi si incontrano a distanza, non concediamo neanche la “pacca sulle spalle” di incoraggiamento ed è forse per questo che i nostri occhi si inumidiscono più frequentemente.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Esame di Stato 2020: emozione per studenti e insegnanti

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002