SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Giovanissimi di Alessio Forgione

NN Editore, 2020 - L’adolescente protagonista del romanzo viene cresciuto nella rassegnazione ed educato al silenzio su quello che non si comprende e che dà dolore, come l’abbandono della madre.

Fabiana Scamardella
Fabiana Scamardella Pubblicato il 18-02-2020
Giovanissimi

Giovanissimi

  • Autore: Alessio Forgione
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: NNEditore
  • Anno di pubblicazione: 2020

Dopo Napoli mon amour, Alessio Forgione torna in libreria con Giovanissimi (NN Editore, 2020). Il romanzo è ambientato a Soccavo, un quartiere di Napoli dove il protagonista, Marocco, vive con il padre.
La madre di Marocco li ha abbandonati qualche anno prima e da allora non hanno più ricevuto sue notizie.
Questa assenza si avverte in ogni gesto di vita quotidiana del ragazzo, ormai adolescente, che si divide tra un rendimento scolastico scarso, gli allenamenti di calcio, le delusioni di cuore e gli amici, in particolare Lunno, il suo amico più caro, in grado con la sua sicurezza in se stesso di far vacillare ogni suo buon proposito e valore.
A interrompere la routine del protagonista arriverà Serena, che inaspettatamente darà a Marco, alias Marocco, le attenzioni e l’affetto che non ha mai avuto a causa dell’assenza di una figura materna.

Le pagine di questo romanzo sono scandite dal costante senso di vuoto percepito tramite la voce narrante dello stesso protagonista. Il linguaggio utilizzato ci consente, senza troppe descrizioni, di calarci nel contesto del quartiere in cui vive e di respirare a pieno quella sensazione di viaggiare senza rotta, senza un obiettivo con il costante sentimento di mancanza.
L’adolescente protagonista del romanzo viene cresciuto nella rassegnazione ed educato al silenzio su quello che non si comprende e che dà dolore, come appunto l’abbandono della madre. La ferita rimane aperta perché è incomprensibile per un ragazzo, bambino all’epoca dell’abbandono, vedersi lasciare da solo dalla propria madre che aveva invece la tendenza a difenderlo sempre.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

leggi anche

Premio Strega 2020: il romanzo di Alessio Forgione tra i 12 libri in gara

Giovanissimi

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giovanissimi

  • Altri libri di Alessio Forgione
  • News su Alessio Forgione
Il nostro meglio
Napoli mon amour
Premio Strega 2020: il romanzo di Alessio Forgione tra i 12 libri in gara

Premio Strega 2020: il romanzo di Alessio Forgione tra i 12 libri in gara

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Filippo
    13 marzo 2020, 22:11

    "𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢" di Alessio Forgione è un romanzo potente come pochi, asciutto quanto basta e poetico, di una poesia struggente e necessaria. Dopo il miglior esordio narrativo con il romanzo "Napoli mon amour" 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 si riconferma per quello che è: uno degli autori migliori in circolazione in questi anni. Pagina dopo pagina, lo scrittore ci trasporta nella periferia napoletana di Soccavo e ci presenta dei giovani, anzi dei giovanissimi.
    È un romanzo su una gioventù difficile, sgretolata forse, e per questo bisognosa... di affetto, di amore e compassione.
    È la storia di 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐜𝐜𝐨, ragazzo di quattordici anni e delle sue prime volte ( la prima canna, lo spaccio, la birra, la prima perdita, quella della madre scomparsa, la bocciatura e il primo amore, quello vero, quello "𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 è 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐜’è 𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐜’è" ), è il romanzo delle amicizie vere, quelle in cui sei disposto a perdere qualunque cosa, è la storia di un rapporto padre-figlio difficile e allo stesso tempo unico ma soprattutto "Giovanissimi" è la storia di Marocco e il suo primo incontro con la vita che scoprirà alla fine "𝐧𝐨𝐧 è 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧’𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚. 𝐏𝐨𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚, 𝐞 𝐟𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐞."
    Buona lettura

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002