SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una stella senza luce di Alice Basso

Garzanti, 2022 - Terzo capitolo dei romanzi di Alice Basso con protagonista la dattilografa Anita Bo. Stavolta, a far da sfondo al mistero da risolvere, c’è il magico mondo del cinema. Su quale caso indagherà la nostra protagonista?

Lisa Carbonetti Pubblicato il 03-02-2023
Una stella senza luce

Una stella senza luce

  • Autore: Alice Basso
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Siamo al terzo capitolo dei romanzi di Alice Basso con protagonista Anita Bo, Una stella senza luce (Garzanti, 2022) è ambientato nella Torino del 1935.
Anita è una giovane dattilografa presso la rivista di racconti gialli Saturnalia. Lei e il suo capo, Sebastiano Satta Ascona, non si limitano però a tradurre racconti americani per la rivista, ma sotto il nome inventato di J.D Smith pubblicano storie che mascherano fatti di cronaca vera e una denuncia al regime fascista. Hanno anche un altro hobby: indagare su crimini nei quali si trovano coinvolti.

Stavolta Alice Basso e la sua protagonista Anita ci catapultano nel magico mondo del cinema. Il regista Leo Luminari torna da Roma per girare un film a Torino: chiede a Sebastiano di scrivere la sceneggiatura di un giallo perché vuole riportare la sua città agli antichi fasti cinematografici soppiantata dalla Cinecittà fascista. Anita ne è entusiasta perché, come tutte le ventenni dell’epoca, adora il cinema. Ma solo pochi giorni dopo il regista viene trovato morto e i suoi sogni vanno in frantumi. Ma Anita e Sebastiano non perdono tempo e iniziano a indagare. Ci porteranno dentro le case di ex divi del cinema, invecchiati o con segreti da mantenere, vecchi rancori, spade di scena e parrucche, cercando di evitare ciò che li terrorizza maggiormente: la censura del regime.

Alice Basso sa ricreare in modo straordinario l’atmosfera degli anni Trenta, con i modi di dire, le usanze dell’epoca e i dettagli storici riportati con cura.
I personaggi sono ben tratteggiati, brillanti, ognuno con la propria caratterizzazione e i propri sentimenti che l’autrice ci trasmette sapientemente attraverso gesti e dialoghi.

Anita Bo è un personaggio fresco, leggero. La sua ironia ci coinvolge e sdrammatizza gli aspetti negativi dell’epoca nera fascista. La vediamo alzare gli occhi al cielo pazientemente quando, in quanto donna e semplice dattilografa, non viene considerata, e quando le si ricorda che dovrà lasciare il lavoro, sposarsi con Corrado, obbediente ed entusiasta militante del regime, e fare tanti figli.
Ma la sua è una mente esplosiva e ribelle che a modo suo riesce a ottenere ciò che vuole. Dotata di un ottimo intuito, riesce a “indirizzare” Sebastiano per la strada giusta.

È un fiume in piena, Anita, o meglio Alice Basso, a volte un po’ prolissa nei suoi ragionamenti infarciti di esclamazioni divertenti, ma la narrazione è vivace e la trama avvincente. Sullo sfondo la storia d’amore tra Anita e Sebastiano non ancora sbocciata, fatta solo di sguardi, di complicità e timidi sfioramenti di mani.

Una stella senza luce (Le indagini di Anita)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una stella senza luce

  • Altri libri di Alice Basso
La scrittrice del mistero
Il morso della vipera
Scrivere è un mestiere pericoloso
Un caso speciale per la ghostwriter

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'anarchia della civetta. Misteriosa storia di disperati amori

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002