SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“S. La nave di Teseo di V. M. Straka” di J. J. Abrams, Doug Dorst


Valentina Zanin    05-05-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
S. La nave di Teseo di V. M. Straka copertina del libro

Jennifer è una giovane studentessa universitaria, quando un giorno trova un libro, “S. La nave di Teseo” di V. M. Straka, lasciato fuori posto in biblioteca. Jennifer si appassiona alla storia e alle note lasciate ai margini da un lettore, Eric, e inizia con lui una particolare corrispondenza ai margini del libro. Il mistero principale ruota intorno alla figura di V. M. Straka, il misterioso autore di cui si conosce molto poco. Chi è veramente?

“S. La nave di Teseo di V. M. Straka” di J.J. Abrams e Doug Dorst è più di un semplice libro. Appena aperto il sigillo del romanzo, ci si accorge del mondo che si sta aprendo davanti a noi. Il libro si presenta, infatti, proprio come un vecchio tomo della biblioteca – perfino l’odore delle pagine è quello di un buon vecchio libro! – e all’interno non sono presenti solo le note dei due ragazzi – di colore diverso in base a quando sono state scritte – ma anche diversi inserti come lettere, ritagli di giornali, cartoline che rendono l’esperienza unica e reale allo stesso tempo.

La storia è avvincente e mi ha coinvolto fin dalla premessa, ricca di domande, misteri e supposizioni. Dal mio canto, queste ultime cambiavano ad ogni capitolo e mi hanno spinta a creare uno schemino per cercare di arrivare alla soluzione del mistero prima della fine del libro.
Inoltre, il libro non ha regole di lettura e ognuno può gestirlo come meglio crede: leggendo le note e i capitoli insieme, anche se può richiedere una maggiore attenzione, oppure prima tutto il capitolo per poi tornare indietro a recuperare le note ai margini.

“S. La nave di Teseo di V. M. Straka” è un libro che non lascia indifferenti, è un piccolo gioiellino che va assaporato in ogni minimo dettaglio e a cui è stato prestato una cura e un’attenzione eccellente, così come nella traduzione.

S. La nave di Teseo di V. M. Straka copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: S. La nave di Teseo di V. M. Straka
  • Autore del libro:J. J. Abrams, Doug Dorst
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: S. La nave di Teseo di V. M. Straka

Lascia il tuo commento

Commenti al libro: 1

  • Simona Novacco
    27 marzo 2017, 11:49

    Ciao ho letto questo libro, purtroppo ne sono rimasta un po’ delusa.
    Il motivo principale è il racconto, l’ho trovato noioso.
    Il secondo è la lettura poco fluida, forse a causa delle tante note ai margini delle pagine.
    Certo è che proprio queste sono la novità, forse non sono riuscite nel mio caso almeno, a conquistarmi.
    Il mio immaginario si aspettava, sia dalle note lasciate dai protagonisti che dagli oggetti che si trovano, ogni tanto nel libro, una partecipazione attiva.
    Detto ciò, è innegabile non riconoscere l’intuizione unica che caratterizza La nave di Teseo, esperimento di merchandising di J.J. Abrams, che in mani letterarie potrà regalarci storie avvincenti e una lettura del “terzo tipo”.
    E’ comunque un libro da avere nella propria libreria, perché primo nel suo genere, e per il suo eccellente packaging.

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il sospettato
Glorie e miserie della trincea
The Outsider
Luce/Licht
La memoria dei corpi
In tutto c'è stata bellezza
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità