SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutta colpa di una canzone di Jane Sanderson

Einaudi, 2021 - Una bellissima storia d’amore e di nostalgia per chi ama la buona musica e le emozioni che suscita, o per chi si fosse innamorato ascoltando una musicassetta. Jane Sandeson regala piacevolissimi momenti di lettura, e per chi ha vissuto in quegli anni saprà far riaffiorare indimenticabili ricordi.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 08-09-2022
Tutta colpa di una canzone

Tutta colpa di una canzone

  • Autore: Jane Sanderson
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Tutta colpa di una canzone (Einaudi, 2021, trad. C. Palmieri) è una bellissima storia d’amore e di nostalgia per chi ama la buona musica e le emozioni che suscita, o per chi si fosse innamorato ascoltando una musicassetta. Questo libro di Jane Sanderson offrirà piacevolissimi momenti di lettura e, per chi ha vissuto in quegli anni, saprà far riaffiorare indimenticabili ricordi.

Un mio personale invito alla lettura anche solo per la playlist con le canzoni di Elvis Costello, Nick Drake, David Bowie, Rory Gallagher, John Martyn e il mio amato Van Morrison!

Jane Sanderson, nata nel South Yorkshire nel 1962, ha studiato inglese alla Leicester University e dopo la laurea è diventata giornalista. Tutta colpa di una canzone è il suo quinto romanzo ed è stato tradotto in numerosi Paesi. Daniel e Alison, adolescenti di diciotto e sedici anni, sono insieme alla vigilia di Natale del 1978 a Sheffield. Daniel era molto innamorato di Alison, bellissima, disinibita e maledettamente sexy. Giovani e invaghiti, con la comune passione per la musica, vivranno la loro storia fino al giorno in cui Alison scomparirà senza dare nessuna spiegazione, lasciando Daniel con il cuore spezzato.

Un balzo nel tempo e siamo a Edimburgo nel 2012. Daniel si reca in radio, dove lavora, dopo essere rientrato a casa molto tardi. La notte prima nella sua mansarda senza far rumore era stato accolto dal suo fido Jack Russell, e il suo sguardo era caduto sulla sua libreria con le sue centinaia di cassette musicali, dischi, Lp, foto dei concerti e il ritratto di Katelin con il piccolo Alex.

“Seduto alla scrivania Dan ripercorse con lo sguardo il suo passato. Su quella parete c’era tutta la sua storia.“

Katelin la conobbe quando era un’universitaria irlandese, e lui un giornalista musicale freelance; gli inizi furono difficili con pochi soldi ma era tanta la voglia di stare insieme. Alison, nel frattempo è diventata una famosa scrittrice, vive dall’altra parte del mondo, ad Adelaide in Australia, è felicemente sposata con figli, e il suo ultimo romanzo, Storie di una cantastorie, è stato definito un gran bel romanzo, un fenomeno editoriale, un bestseller. Per un puro caso del destino, Daniel e Alison inizieranno a comunicare tra di loro dopo trenta anni dalla loro separazione.

“Non la vedeva da... quanto, trent’anni? Sant’iddio, non era affatto cambiata. Più vecchia, certo, ma sempre lei... sembrava ancora così bella, così intelligente, con quell’aria un po’ indifesa. Da non crederci proprio."

Nelle loro e mail invieranno link dei brani musicali del loro passato condiviso, Genesis, Pink Floyd, Cream, altre nuove canzoni, e narreranno delle loro vite, delle loro esperienze. Dan ricorderà i suoi esordi di giornalista quando era convinto che la sua missione fosse portare la buona musica ai non iniziati, perché sapeva che poteva migliorare la loro vita. Un tuffo nel tempo, quante emozioni e quanto profondo fosse il desiderio di rincontrarsi, di parlarsi. Sembrava tutto essersi fermato a trent’anni prima, al loro amore e alla loro musica, Alison era una presenza lieve e costante nei suoi pensieri.

“Doveva a tutti i costi vedere Alison e credeva fermamente nella verità dei sentimenti che aveva risvegliato in lui, ma al di là di questo non avrebbe saputo dire né cosa desiderava di preciso, né come si aspettasse che finisse."

Inseguire una persona perduta da anni era un atto di egoismo, ma anche per Alison pensare a Daniel era come tornare a casa; un tremito involontario le dava il solo pensiero. Dovevano ritrovarsi insieme nella stessa città, dovevano parlarsi, dovevano amarsi, magari sulle note della più bella canzone d’amore Someone like you. Come andrà a finire la loro storia? Al lettore scoprirlo.

Tutta colpa di una canzone è il romanzo musicale di un intreccio appassionante, una storia intima e universale. È una lettura accattivante, prevedibilmente e teneramente nostalgica; di un amore che non finisce mai, indissolubile, indivisibile, e come spesso succede degli amori che fanno giri immensi e poi ritornano, per emozionare di più.

Tutta colpa di una canzone

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutta colpa di una canzone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002