SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pagine lette di Paola Tonussi

"Poche sono le regole per scrivere bene, forse una sola, prima di tutte: saper contemplare, guardare intorno con occhi non affaticati dal pensiero". Questo libro ci racconta la lettura e i suoi segreti attraverso i più grandi scrittori di sempre.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 21-05-2012

1

Pagine lette

Pagine lette

  • Autore: Paola Tonussi
  • Categoria: Narrativa Italiana

Questo libro ci racconta la lettura e i suoi segreti attraverso i più grandi scrittori di sempre.

Le pagine lette e amate si sciolgono nella scrittura: è un processo naturale come la forza di gravità che attrae i corpi verso il centro della terra, solo che in quest’opera il movimento, anziché svolgersi sul piano spaziale, si dipana nella dimensione temporale.

Mi pare, infatti, che il fulcro attorno al quale girino tutti gli autori rievocati sia il senso del tempo, non solo nell’accezione di passato, presente e futuro, ma anche le sue aperture verso l’infinito, lo stesso infinito che inizia là dove si smorza l’alone di un lampione nella Venezia di Brodskij.

E allora, visto che stiamo parlando di scrittori e poeti che con le loro parole seducono il lettore stringendolo a sé e visto che non ci può essere vera seduzione slegata dal sentimento, qui, nel regno del tempo che sfugge, il sentimento per eccellenza sarà la nostalgia: ecco De Quincey che si rivede, squattrinato e felice, sull’imperiale della sua gioventù, o Ippolito Nievo che "rievoca" la sua Pisana, tirannica e amata amica dell’infanzia; o, naturalmente, Mrs. Dalloway, che la Woolf riesce a far navigare in centri concentrici sull’asse del tempo.

Ma forse neanche il tempo è il vero protagonista di tutte queste pagine lette, forse c’è qualcosa di più grande che contiene al suo interno perfino il tempo: la Natura. È la natura ambigua di De Vigny, che ricorre a lei come una grande dispensatrice di pace ma che ne riconosce l’implacabilità, ma è anche lo specchio della fragilità umana incarnata nel pettirosso di Jane Eyre, e l’emblema della vincitrice perfezione rappresentata dalla gatta di Colette.

Solo coloro che sono in grado di percepire le sfumature e la grandezza della Natura potranno poi scrivere pagine degne di essere lette.

"Poche sono le regole per scrivere bene, forse una sola, prima di tutte: saper contemplare, guardare intorno con occhi non affaticati dal pensiero".


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pagine lette

  • Altri libri di Paola Tonussi
Calle del Paradiso
La voce della brughiera. Vita e poesia di Emily Bronte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002