SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Figure di donne - Lou Andreas di Salomé

Lou Andreas-Salomé è l’unica donna che, a quanto ne sappiamo, è stata chiesta in sposa da Nietzsche. Bella, colta e intelligente, in quest’opera approfondì le psicologie di sei personaggi femminili tratti dai drammi di Ibsen, rielaborando i dati delle storie originarie.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 09-06-2011

3

Figure di donne - Lou Andreas

Figure di donne - Lou Andreas

  • Autore: Lou Andreas-Salomé
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Iperborea

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Le figure femminili nei sei drammi familiari di Ibsen - Lou Andreas-Salomé è l’unica donna che, a quanto ne sappiamo, è stata chiesta in sposa da Nietzsche. Bella, colta e intelligente, in quest’opera approfondì le psicologie di sei personaggi femminili tratti dai drammi di Ibsen, rielaborando i dati delle storie originarie, ma traendone delle linee generali di sviluppo che poi lei utilizzò per indicare un sentiero virtuale: quello dell’emancipazione femminile.

Le sei analisi sono precedute da una favola in cui l’anitra selvatica, figura metaforica che rappresenta la donna, vive rinchiusa in una soffitta: l’anelito alla fuga attraverso la finestra sarà l’asse portante di tutta l’analisi della Salomè, spesso critica nei confronti delle altre rappresentanti del suo stesso sesso, così poco dotate di autoconsapevolezza e senso di sè. La scrittrice non offre soluzioni preconfezionate: il suo è solo un invito a prendere atto di quanta Verità ci sia nei rapporti che le donne intrattengono con gli oggetti del loro amore, sentimento spesso travisato, deformato dalle mura delle “case di bambola”, e che spesso le costringe a qualche tipo di sacrificio.

Donne che soccombono, dunque, indipendentemente dai loro caratteri, diversissimi tra loro, perché comunque si tratta di personalità in evoluzione: ogni personaggio combatte contro una sua mancanza, sia essa l’eccessiva immaginazione, un’eccessiva introspezione, un carattere troppo impulsivo e selvaggio.
Il personaggio successivo riprende dal punto di evoluzione già raggiunto per andare ancora un po’ più in là, acquisendo dominio su di sé, coraggio, autoconsapevolezza o una visione più chiara dei propri rapporti col mondo circostante. Ogni personaggio è un passo in più verso la libertà, intesa più in senso interiore che materiale. Non è un’evoluzione costante: ci sono errori, ripensamenti, rallentamenti, fughe negli antichi vincoli delle esteriori forme borghesi, ma il bersaglio si delinea pian piano nel passaggio da una donna all’altra: la libertà non è solo una finestra aperta in soffitta. Nora, Rebekka, Ellisa, Bolette, Hedda, ma anche i personaggi maschili, pian piano capiscono che

“anche l’anelito alla libertà porta alla malattia e alla paralisi, se si ferma alla negazione, senza ricavare da sé nuovi doveri e una volontaria responsabilità".

Un lavoro costante su di sé è l’unica strada per la libertà in una tensione continua che, anche se il bersaglio non verrà mai raggiunto, aiuterà a capire meglio se stessi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Figure di donne - Lou Andreas

  • Altri libri di Lou Andreas-Salomé
Una Notte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Lampi nella nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002