SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Montagne e nuvole negli occhi di Wu Ming-yi

e/o, 2021 - Forti sono anche le emozioni e la sensibilità con cui Wu Ming-yi avvicina il proprio lettore alla riscoperta della natura e del ruolo che essa gioca nelle vite di tutti.

Beatrice Tibaldini
Beatrice Tibaldini Pubblicato il 10-05-2021
Montagne e nuvole negli occhi

Montagne e nuvole negli occhi

  • Autore: Wu Ming-yi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2021

Wu Ming-yi compare per la prima volta in italiano con Montagne e nuvole negli occhi (pubblicato da Edizioni e/o a Marzo 2021, traduzione di Silvia Pozzi).

Ming-yi è uno scrittore, professore di letteratura, pittore, fotografo, designer, studioso di farfalle e attivista ambientalista originario di Taiwan.
Montagne e nuvole negli occhi è un romanzo che rientra nella corrente della nature writing, di cui Ming-yi è uno degli esponenti più conosciuti di Taiwan, che si lega strettamente con la critica ecologica. Tipico della scrittura cinese è la riflessione sul rapporto tra uomo e natura, ma Ming-yi è riuscito ad attualizzarla integrandola con l’attualità in cui vive Taiwan. Ma se lui parla solo del suo stato, anche perché ha sempre affermato di non conoscere bene il resto del mondo, al lettore è consegnato il compito di comprendere anche quello che è il rapporto del suo quotidiano con l’ambiente che lo circonda.
Taiwan, casa della professoressa Alice che medita il suicidio dopo aver perso l’amato marito e il figlio durante un’escursione, è una città che cambia in continuazione lasciandosi alle spalle la bellezza di quella zona che un tempo era nota per essere selvaggia, naturale.
L’isola di Wayo-wayo, invece, si trova nell’oceano, casa degli aborigeni che vivono in simbiosi completa con la natura. Su quest’isola vive Atrei che come tutti i secondogeniti viene costretto dalla cultura del proprio popolo a prendere la via del mare; ed è proprio il mare a portarlo, insieme a galleggianti rifiuti, sulle coste di Taiwan dove avrà modo di incontrare Alice. Tra i due nasce subito un grande legame nonostante le difficoltà date da due lingue profondamente diverse.

Il romanzo contrappone la città di Taiwan che rincorre lo sviluppo e la tecnologia, anche a discapito della natura e la cultura aborigena che invece rincorre ed è legata al suo ambiente naturale. Viene qui presentata la bellezza di un legame che non è solo quello tra diverse culture, linguaggi e pensieri ma anche quello sempre più debole tra la natura e l’essere umano. Forti poi sono anche le emozioni e la sensibilità con cui Wu Ming-yi avvicina il proprio lettore alla riscoperta della natura e del ruolo che essa gioca nelle vite di tutti. Infine l’elemento fantasy si può dire che s’intreccia finemente con la parte di critica all’attualità rendendola avvincente e trasmettendo così in modo più immediato il messaggio che si trova alla base.

Montagne e nuvole negli occhi

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per un lettore attento alle dinamiche dell’oggi, ma al tempo stesso che vuole trovare anche qualche elemento fantasy.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Montagne e nuvole negli occhi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002