SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Luna di notte di Amos Mattio

Gremese, 2012 – Candidato al premio Strega 2012, il romanzo d’esordio di Amos Mattio è una bella prova di stile che risente l’influsso della poesia con una storia che propone un buon intreccio ben congegnato.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 14-05-2012

8

Luna di notte

Luna di notte

  • Autore: Amos Mattio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Gremese
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Autore di poesie, Amos Mattio esce nelle librerie con “Luna di notte”, il suo primo romanzo e diventa uno dei 18 libri presentati al premio Strega 2012.

La trama si presenta come un intreccio di pensieri, sensazioni e ricordi che si dipana man mano che le pagine scorrono e i personaggi fanno le loro riflessioni. Due i protagonisti: Giovanni, taciturno, introspettivo, un ragazzo un po’ difficile e particolare con cui non è facile relazionarsi e Alfio, il classico omone che non deve chiedere mai, che ritiene di avere le idee chiare e che non può mai essere messo in discussione. Intorno a lui tre figure femminili molto diverse tra loro ma con i pensieri definiti che hanno sugli uomini una forte influenza. Infine, sullo sfondo, una figura maschile e quella, importante, della madre di Giovanni.

E proprio Giovanni, che ha un conto in sospeso col proprio destino, dà il via a una storia che, saltando in modo delicato tra passato e presente, racconta l’intrecciarsi di vite di persone molto differenti, che vogliono essere punti di vista differenti verso la realtà e che scoprono in fondo di essere in un modo o nell’altro accomunate.

La scena scelta dall’autore è quella di una Milano in una notte d’estate, dominata dalla luna piena in un misto di desiderio, angoscia e magia. E in questa notte un po’ magica, dove ogni cosa potrebbe accadere, sotto lo sguardo benigno e maligno della luna, si muovono i personaggi e si intrecciano le loro vite tra ricordi che affiorano man mano che la mente è libera di isolarsi dal resto e quindi di vagare tra il passato e il presente e immagini impresse nella memoria e mai venute alla luce.

L’autore sceglie sapientemente l’espediente del sogno per sfumare i contorni tra quello che accade in realtà e quello che invece è solo frutto della mente, allentandone i confini da una parte e aiutando a trovare quei tasselli necessari al lettore per comprendere l’intricata trama, dall’altra. Tasselli che in maniera disordinata arrivano di pagina in pagina per completare un puzzle che lentamente prende forma con risvolti anche interessanti.

La poesia è il punto di forza dell’autore e la si percepisce leggendo le pagine di questo romanzo. Le frasi sono generalmente brevi, periodi semplici e ricchi di contenuto, donando alla prosa la musicalità tipica dei versi, in modo da dare una rappresentazione anche sensoriale a quello che viene scritto, agendo come in un quadro con pennellate a volte decise a volte accennate lasciando così al lettore la possibilità di crearsi una propria immagine delle cose.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Luna di notte

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • giuliana
    7 gennaio 2013, 21:46

    Ho letto il libro tutto d’un fiato .Bellissimo. Ho sperato ardentemente in un lieto fine, ma se così fosse stato, la vicenda sarebbe stata troppo banale. La realtà purtroppo è molto diversa da come la desideriamo. A volte si capisce tutto quando non c’è più nulla da capire. Bravissimo l’autore nel descrivere la personalità dei personaggi, così diversi tra loro. E’ un libro che consiglio di leggere.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
Dopo la pioggia
La pazienza della formica
Il cesto di ciliegie
Bianco è il colore del danno
Tutto accade per una ragione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002