SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Allucinazioni di Oliver Sacks

Da quanto si desume dall’ultimo lavoro del neurologo Oliver Sacks (“Allucinazioni”, Adelphi, 2013) - due individui su tre, nel corso della vita, hanno fatto o faranno (più o meno consapevolmente) esperienza di visioni.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 16-09-2013

16

Allucinazioni

Allucinazioni

  • Autore: Oliver Sacks
  • Genere: Scienza
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Gregor Samsa si sveglia una mattina e scopre di essere diventato scarafaggio (Kafka). In “Le Horla” (Maupassant) il protagonista deve vedersela col suo doppio autoscopico (e malevolo) che lo sospinge alla pazzia; più o meno come accade a William Wilson in un racconto di Poe. E non è che la letteratura medica sia immune da esperienze insolite scambiate per epifanie soprannaturali: luci in fondo al tunnel nei casi di pre-morte, viaggi extra-corporei sul letto d’ospedale, illusioni uditive e/o olfattive, agonizzanti visitati da folle di persone venute a traghettarli nell’aldilà. Le allucinazioni sarebbero - insomma - tutt’altro che prerogativa del decorso schizofrenico punto e basta.

Da quanto si desume dall’ultimo lavoro del neurologo Oliver Sacks (“Allucinazioni”, Adelphi, 2013) - due individui su tre, nel corso della vita, hanno fatto o faranno (più o meno consapevolmente) esperienza di visioni. Si tratti di abbagli dovuti a malattie neurodegenerative, assunzione di droghe, farmaci, proiezioni ipnagogiche, infezioni, epilessia, casi di stress post-traumatici, emicranie, il discorso è sempre quello e non cambia: proiezioni adulterate del cervello. I più le temono, altri le assecondano o finiscono molto semplicemente con l’abituarvisi, col tempo.

Com’è nello stile tipico di Sacks, anche questo libro non lesina resoconti di prima mano sull’argomento: pazienti (anche celebri) che hanno dovuto vedersela con stati di alterazioni progressiva di coscienza (ricordate il bel film di Ken Russell?), al punto da indurre l’autore a scrivere che

“le allucinazioni hanno sempre avuto un ruolo importante nella nostra vita mentale e nella nostra cultura. In effetti, dovremmo chiederci in quale misura l’arte, il folclore e perfino la religione abbiano avuto origine da esperienze allucinatorie”.

Una tesi non priva di fondamento: e se tutta la progenie mitologica di gnomi, fate & folletti discendesse da più “pragmatiche” allucinazioni lillipuziane? E se l’atavica credenza in demoni e/o streghe, invece da uno strato di costrizione derivato dagli incubi notturni? E se gli stati estatici di mistici e eremiti da crisi epilettiche? Per tornare - in ultima sintesi - al libro, va detto ancora che conferma il talento scientifico-narrativo del neurologo-scrittore, peraltro capace di mettersi in gioco in prima persona, come quando racconta il proprio faccia a faccia con gli stati alterati di percezione ai tempi in cui era un giovane ricercatore beat. Un Sacks che giganteggia pagina dopo pagina, acuto e accattivante, davvero al suo meglio.

Allucinazioni

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Allucinazioni

  • Altri libri di Oliver Sacks
  • News su Oliver Sacks
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Risvegli
Gratitudine
Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

“Risvegli”: la vera storia di Oliver Sacks stasera in tv

“Risvegli”: la vera storia di Oliver Sacks stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002