SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo di Audrey Niffenegger

Mondadori pubblica nel 2005 il romanzo “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo” di Audrey Niffenegger, un’autrice che da poco si è imposta nel mondo della grande editoria. Il romanzo è una storia d’amore non convenzionale che ha come protagonista Henry DeTamble, il primo uomo al mondo affetto da cromoalterazione...

Antonia Belluco
Antonia Belluco Pubblicato il 25-02-2012

2

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo

  • Autore: Audrey Niffenegger
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2005

Mondadori pubblica nel 2005 il romanzo “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo” di Audrey Niffenegger, un’autrice che da poco si è imposta nel mondo della grande editoria. Il romanzo è una storia d’amore non convenzionale che ha come protagonista Henry DeTamble, il primo uomo al mondo affetto da cromoalterazione: questo significa che è in grado di viaggiare nel tempo, sia nel suo passato che nel suo futuro. Henry non ha un minimo di controllo sul periodo e sul posto dove andare, ma capisce ben presto che i suoi viaggi sono più frequenti in situazioni di stress e, per evitarli, si dedica anima e corpo al jogging e al sesso. Inoltre non gli è concesso portare qualcosa dal suo presente, tanto che ogni volta che viene catapultato in un luogo si ritrova sempre senza vestiti. Questo lo porterà ad affrontare situazioni spiacevoli che a volte sfoceranno nel drammatico e ad imparare delle fondamentali tecniche di sopravvivenza. In uno di questi suoi "viaggi" incontra una bambina di sei anni, la quale instaura con lui un rapporto basato sull’affetto e, a distanza di anni, sull’Amore. Questa bambina si chiama Clare Abshire, proveniente da una famiglia ricca di impostazione cattolica, che diventerà un’artista modellando la carta: altro non è che la sua futura moglie, la madre della loro unica figlia Alba, che il protagonista incontrerà spesso nei suoi viaggi nel tempo. Clare è il suo porto sicuro, la persona che riesce a far tenere ad Henry un filo invisibile ma costante con la realtà del presente. Lei sarà sempre pronta ad aspettarlo e a sostenerlo, vivendo con lui una vita di passioni, di amore ma anche di tanta sofferenza che culminerà in un susseguirsi di eventi che scuotono e sorprendono il lettore.

La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo è una storia originale, assolutamente non scontata, in grado di far rabbrividire il lettore dall’intensità degli eventi.
Lo stile è delineato, capace di scavare i pensieri dei protagonisti e riportarli a galla nella loro complessita emotiva, e ricco di citazioni in francese e riferimenti culturali alla musica e all’arte in generale.
L’unica pecca del romanzo è il senso di confusione che emerge nella non-linearità delle date, che non permette al lettore di catalogare bene una certa situazione in un determinato periodo di tempo.

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Rita P.
    27 febbraio 2013, 14:43

    Questo libro me l’ha regalato anni fà una cara amica per Natale...ricordo che mi è piaciuto abbastanza,anche se gli sbalzi spazio-temporali cel protagonista Henry a volte mi pareva facessero talvolta un pò far perdere il filo...ma del resto,la storia si incentra proprio su questo!Lo consiglio,perchè no.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002