SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Capitale Italiana della Cultura 2025: ecco le 16 città candidate

Il Ministero della Cultura ha comunicato le 16 candidate per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025. Scopriamo quali sono le città in gara.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 09-06-2022
Capitale Italiana della Cultura 2025: ecco le 16 città candidate

Nel 2022 il titolo di Capitale italiana della Cultura è andato a Procida, ma la corsa non si ferma qui: Bergamo e Brescia saranno Capitali italiane della Cultura nel 2023, mentre Pesaro nel 2024.

Ieri Il Ministero per la Cultura ha comunicato ufficialmente le 16 candidate in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025.

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura, voluto dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, viene conferito con cadenza annuale. La città vincitrice resta in carica per un anno e ottiene un milione di euro per la realizzazione del progetto.

Per partecipare le città nominate dovranno presentare, entro il 13 settembre 2022, il proprio dossier di candidatura che sarà sottoposto come da prassi alla valutazione di una commissione scientifica composta da sette esperti di Beni culturali.

Entro il 15 novembre del 2022 la commissione andrà a definire una short list riducendo a 10 il numero delle città finaliste che prenderanno parte alla procedura finale di valutazione. Il verdetto finale sarà dato entro, e non oltre, il 17 gennaio 2023.

Scopriamo la lista delle città candidate per il 2025.

Capitale italiana della Cultura 2025: le 16 città candidate

  • Aosta
  • Asti
  • Peccioli (Pisa)
  • Assisi (Perugia)
  • Orvieto (Terni)
  • Spoleto (Perugia)
  • Bagnoregio (Viterbo)
  • Roccasecca (Frosinone)
  • Lanciano (Chieti)
  • Pescina (L’Aquila)
  • Sulmona (L’Aquila)
  • Monte Sant’Angelo (Foggia)
  • Otranto (Lecce)
  • Reggio Calabria
  • Agrigento
  • Enna

Esaminando il quadro generale l’Umbria e l’Abruzzo si confermano le regioni con più città candidate: ben tre a testa. Segue la Sicilia con due candidate. Le città capoluogo di regione nominate sono solo cinque su 16, mostrando un inedito primato dei piccoli borghi.

Quale sarà la Capitale della Cultura 2025? Nell’attesa del verdetto finale della commissione si accettano scommesse.

leggi anche

Capitale italiana della cultura 2022 a Procida: ecco le città vincitrici dal 2015 a oggi

leggi anche

Pesaro è la capitale italiana della cultura 2024: obiettivi e curiosità

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Capitale Italiana della Cultura 2025: ecco le 16 città candidate

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002