SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Andrea Camilleri a fumetti: "L’odore del diavolo" diventa una graphic novel

Per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo, quindici fumettisti italiani e inglesi hanno reso omaggio al papà di Montalbano, celebrando la vitalità linguistica dei suoi scritti con una graphic novel adattata dal suo racconto "L'odore del diavolo".

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 20-10-2020

5

Andrea Camilleri a fumetti: "L'odore del diavolo" diventa una graphic novel

L’odore del diavolo,, il racconto di Andrea Camilleri apparso per la prima volta nel 1998 all’interno della raccolta Un mese con Montalbano, diventa un fumetto: è l’omaggio di quindici fumettisti italiani e inglesi riunitisi per celebrare il papà di Montalbano all’interno della rassegna per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 (19-25 ottobre). Il progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha quest’anno come tema L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni e fumetti.

Camilleri a fumetti: quindici artisti celebrano la vitalità della lingua italiana

Se si parla di lingua italiana e di autori che ne hanno resa su carta la vitalità, non si può non pensare anche ad Andrea Camilleri, alla sua attività letteraria instancabile e al suo celebre commissario Montalbano.

Massimo Fenati, fumettista italiano residente a Londra che già aveva adattato in graphic novel il romanzo La Mennulara di Simonetta Agnello Hornby, ha riunito e diretto quindici artisti, italiani e inglesi, per trasformare in una sceneggiatura a fumetti il racconto L’odore del diavolo.

L’obiettivo di Fenati non era solo quello di assicurarsi che personaggi e ambientazioni fossero coerenti con l’originale e tra loro, ma anche che ciascun artista coinvolto riuscisse a mantenere il suo stile, diverso da tutti gli altri. Così, in base alle proprie inclinazioni, gli artisti hanno disegnato scene diverse: affollate, silenziose, dialogiche...

A partecipare sono alcuni tra i più importanti fumettisti italiani e inglesi della nuova generazione: Sergio Algozzino, Paolo Bacillieri, Alessandro Baronciani, Lorena Canottiere, Thomas Campi, Daniel Cuello, Matthew Dooley (vincitore del Bollinger Everyman Wodehouse Prize 2020), Gulio Macaione, Federico Manzone, Jon McNaught (celebre autore di romanzi grafici e collaboratore regolare di The London Review of Books e The New Yorker), Andrea Serio, Posy Simmonds, Alessandro Tota, Lucas Varela (illustratore argentino del FT Weekend Magazine).

I contributi dei quindici artisti saranno poi riuniti e pubblicati sia in inglese sia in italiano in un volume gratuito a cura dell’Istituto Italiano di Cultura.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Andrea Camilleri a fumetti: "L’odore del diavolo" diventa una graphic novel

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Andrea Camilleri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002