SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago

Il romanzo in cui José Saramago fa ’vivere’ uno dei personaggi nati dalla fantasia di Pessoa...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 12-06-2008

1

L'anno della morte di Ricardo Reis

L’anno della morte di Ricardo Reis

  • Autore: José Saramago
  • Categoria: Narrativa Straniera

Capodanno del 1935: da un piroscafo, partito da Rio de Janeiro, sbarca a Lisbona Ricardo Reis, medico e poeta, autore di famose Odi oraziane e, soprattutto, eteronimo di Fernando Pessoa. Comincia così il romanzo in cui José Saramago fa ’vivere’ uno dei personaggi nati dalla fantasia di Pessoa: gli fornisce carne, ossa, casa, una cameriera d’albergo per musa, e gambe che lo portino a rendere omaggio alla tomba del suo creatore, o a passeggiare con lui - col suo fantasma - per le vie di Lisbona. (Note di copertina)

Dalla lettura di L’anno della morte di Ricardo Reis, complesso e narrativamente straordinario, si capisce il perché del Nobel al suo autore José Saramago: sembra di leggere Joyce in qualche pagina. L’invenzione narrativa, quella di immaginare un personaggio che è il doppio di Fernando Pessoa, Ricardo Reis appunto, che in realtà muore un anno dopo il suo "alter", ma che con questo costruisce un dialogo nel 1936, alla vigilia dello scoppio della guerra di Spagna, è di una grande suggestione.

Il libro alterna un realismo fatto del racconto quotidiano della vita domestica del protagonista e della sua amante, la cameriera di albergo Lidia, con la vita sognata accanto alla strana giovane Marcenda, il cui braccio sinistro è misteriosamente paralizzato, quasi una metafora della sua incapacità di vivere la vita davvero.

Nelle pagine finali, quando ormai la vita del protagonista si ricongiunge a quella di Pessoa, morto da un anno, vi è il racconto dello scoppio della rivoluzione portoghese a fianco del generale Francisco Franco e dell’inutile resistenza di un gruppo di marinai della flotta portoghese, quasi a voler dimostrare che la poesia e la letteratura sono morte per far spazio alla lotta politica che da questo momento insanguinerà per la prima parte del ’900 quasi tutta l’Europa.

L'anno della morte di Ricardo Reis

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’anno della morte di Ricardo Reis

  • Altri libri di José Saramago
  • News su José Saramago
Di questo mondo e degli altri
Saggio sulla lucidità
Lezioni italiane
Le intermittenze della morte
José Saramago: viaggio tra le opere dello scrittore nel centenario dalla nascita

José Saramago: viaggio tra le opere dello scrittore nel centenario dalla nascita

100 anni di José Saramago, l'autore visionario di “Cecità”

100 anni di José Saramago, l’autore visionario di “Cecità”

“Lezioni italiane” di José Saramago, un volume inedito per il centenario dell'autore

“Lezioni italiane” di José Saramago, un volume inedito per il centenario dell’autore

“La vedova”: il romanzo inedito di José Saramago esce nel centenario dalla nascita

“La vedova”: il romanzo inedito di José Saramago esce nel centenario dalla nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Come d'aria
Gioia mia
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002