SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa e il mondo di Rabindranath Tagore

Fazi, 2020 - Ritorna in libreria uno fra i romanzi più conosciuti del premio Nobel Rabindranath Tagore: una storia d’amore, ma anche un romanzo di risveglio politico.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 04-06-2020

5

La casa e il mondo

La casa e il mondo

  • Autore: Rabindranath Tagore
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ritorna in libreria La casa e il mondo (Fazi, 2020), romanzo di Rabindranath Tagore, poeta, scrittore, drammaturgo indiano le cui famose liriche gli valsero l’assegnazione del premio Nobel per la letteratura nel 1913.
La vicenda ha luogo all’inizio del 1900: il romanzo può essere definito una storia vivida e avvincente d’amore, potere e risveglio politico, poiché queste tematiche s’intrecciano durante il tormentato periodo dello Swadeshi, movimento di ribellione nel Bengala di quel tempo.

Tre sono i personaggi attorno ai quali ruota la vicenda: Nikhil, sua moglie Bimala e Sindap, amico da lungo tempo del protagonista maschile. La storia è narrata a tre voci, quelle dei personaggi appunto. Nikhil è un proprietario terriero assai ricco ma anche idealista e in lui si fondono punti di vista e atteggiamenti diversi: tradizionale e moderno, indiano ed europeo. Crede in un nazionalismo umanistico e nel pacifico cambiamento di una società costituita da persone divise da tradizioni quali il sistema delle caste. Ama profondamente sua moglie e, nonostante le incertezze di lei, da uomo illuminato qual è la incoraggia a pensare da sola, a guardare il mondo e non essere una moglie tradizionale, sottomessa, interessata solo ai dettagli domestici. La moglie di Nikhil, Bimala, è una donna di più semplici origini, insicura del suo colore scuro, ma con un destino che pare assai propizio.

“Quando giunse la proposta di matrimonio fu interpellato un astrologo che mi lesse il palmo della mano e dichiarò: - Questa ragazza mostra segni propizi. Diventerà una moglie ideale - Con il matrimonio sono entrata a far parte di una famiglia di raja”.

Inizialmente lei appare la sposa devota di Nikhil, ma la loro unione, consolidata da nove anni di vita insieme, viene improvvisamente scossa dall’arrivo nella loro casa di Sandip, inizialmente molto legato a Nikhil. Col tempo, però, il nuovo ospite, leader locale del movimento Swadeshi, mostra un animo ben meno nobile del raja ed è pronto alla lotta e a impossessarsi di ciò che è giusto per il suo Paese, ma anche di quel che lui stesso desidera. Tra i suoi pensieri e aneliti c’è anche e soprattutto Bimala, che da moglie premurosa si trasforma in donna innamorata di un altro poiché si lascia trascinare dall’ardore di Sandip.

Ognuno dei tre personaggi racconta le proprie prove e i tormenti in lunghi monologhi che ben mostrano quanto diversi siano i protagonisti e come essi mutino durante il susseguirsi degli accadimenti.
Bimala rimane affascinata dall’ardente e appassionato Sandip. Pur vedendo che l’uomo è più egoista e crudele del marito, è attratta dal suo fare carismatico e dalla sua oratoria. Sandip prende ciò che vuole, anche se si tratta della moglie del suo amico. Bimala si disprezza ma non può resistergli, qualunque cosa lui le dica di fare.
Esistono parallelismi tra Bimala, che rappresenta l’India, e la situazione politica dell’epoca. Come Bimala cerca una propria indipendenza, lo stesso sta facendo un intero Paese in un periodo difficile e tormentato. Sarà così anche per la donna che, dopo un’intensa attrazione, aprirà gli occhi sulla persona di Sandip e farà in modo di allontanarsi alla ricerca di una propria personale identità tra “la casa e il mondo”.

Oltre a essere un vero percorso di libertà, La casa e il mondo è uno sguardo sulla storia, in particolare sulla realtà del movimento Swadeshi, trasmesso attraverso il linguaggio alto, poetico del grande Rabindranath Tagore. È inoltre una vicenda che travalica i secoli, poiché racconta di sentimenti insiti nell’animo umano. È la ricerca della propria individualità e identità, valori di ieri, di oggi, di sempre.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa e il mondo

  • Altri libri di Rabindranath Tagore
Il paniere di frutta
Gitanjali

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Il pane perduto
Le rane
La tredicesima cattedra
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002