SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Europeana. Breve storia del XX secolo di Patrik Ourednik

Un libro originale, rivoluzionario nello stile e nel contenuto. Una storia dell’Europa del XX secolo come mai è stata raccontata prima d’ora. Storie, eventi e fatti che mai avremmo pensato fossero stati reali. Un saggio inconsueto e, per certi versi, anomalo da leggere senza un attimo di pausa.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 10-03-2011

12

Europeana. Breve storia del XX secolo

Europeana. Breve storia del XX secolo

  • Autore: Patrik Ourednik
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: :duepunti edizioni

Ecco un libro fuori dagli schemi. Una breve storia dell’Europa del XX secolo, scritta con una punteggiatura forse spiazzante per qualcuno, ovvero senza virgole. Avvenimenti, aneddoti, dati, cifre si avvicendano in ambito politico, economico, ideologico e di costume. Vicende riferite ad eventi nefasti, quali l’allestimento dei campi di concentramento nazisti e dei gulag sovietici, si alternano a curiosità sull’invenzione, per esempio, della gomma da masticare o del reggiseno imbottito. Una storia dello scorso secolo rivisitata attraverso pagine talvolta dure e drammatiche, come quelle sulla shoa e sulle persecuzioni delle minoranze etniche e degli oppositori politici da parte dei regimi totalitari. Talvolta, invece, ironiche e divertenti come quelle sulla rivoluzione sessuale, sulla diffusione dei contraccettivi, sull’emancipazione femminile degli anni Settanta.
Tanti avvenimenti raccontati uno dietro l’altro, molti dei quali rimasti sconosciuti al grande pubblico. Un Novecento europeo deflagrato da ben due guerre mondiali, turbolento per i rivolgimenti sociali vissuti, e cresciuto velocemente grazie ai grandi progressi della scienza e dell’informatica.
Ma anche un secolo tragico, così pieno di verità scomode e di orrori mai riportati dalla storiografia ufficiale, da indurre il lettore a dubitare se tutto ciò possa essere davvero accaduto.

Un libro originale, rivoluzionario nello stile e nel contenuto. Un saggio inconsueto e per certi versi anomalo, da leggere senza un attimo di pausa.
Tradotto in oltre venti paesi, Europeana è stato il libro dell’anno 2001 nella Repubblica Ceca. In Italia è stato pubblicato nel 2005 da :duepunti Edizioni.

Europeana. Breve storia del XX secolo

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Europeana. Breve storia del XX secolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002