SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultima mano di burraco di Serena Venditto

Mondadori, 2019 - Serena Venditto torna ad investigare con il fedele gatto Mycroft. Questa volta è alle prese con l’omicidio di un professore universitario e il fascinoso mondo delle carte...

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 20-08-2019

25

L'ultima mano di burraco

L’ultima mano di burraco

  • Autore: Serena Venditto
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Dopo aver firmato Aria di neve, Serena Venditto torna con il sequel intitolato “L’ultima mano di burraco” (Mondadori, 2019), un libro fresco, divertente e molto accattivante. Il libro è il secondo volume in cui ritroviamo, appunto, molti dei personaggi protagonisti del precedente, tra cui il famoso investigatore gatto Mycroft, i quattro inquilini di via Atri 36 a Napoli che sono:

  • Ariel, traduttrice di romanzi rosa di scarsa qualità;
  • Samule, fidanzato, rappresentante di articoli per gelaterie di origini sardo nigeriane;
  • Kobe, pianista giapponese che si ostina a parlare sgrammaticato l’italiano;
  • Malù, archeologa.

Alle aspiranti gialliste Malù e Ariel si presenta un caso da risolvere. Un famoso professore universitario, tale Temistocle Serra, titolare di insegnamento un po’ particolare come “Teoria dei giochi e delle decisioni”, viene trovato morto dopo aver trascorso una serata in famiglia a giocare a burraco. Sul panno verde

“giacevano diverse carte sparpagliate, ma proprio al centro messe in fila, erano disposte con cura una quindicina di carte francesi in sequenza: donna di cuori, asse e 3 di fiori; 3 e 6 di picche, 3 e 7 di quadri, 3 di cuori, 6 di quadri, asso di cuori, 8 di picche, 2 di quadri, 4 di picche, 3 di fiori e 9 di quadri. Seguivano poche altre carte: un 2 di picche, un 3 di cuori, un asso di fiori, un 6 di quadri, un di cuori, un4 di fiori, ma la loro sequenza appariva scombinata. (…) Ma quello che si leggeva bene era: QA3363736A82439”.

Insomma: come nei più classici dei gialli, quelli dell’età dell’oro, il morto ha lasciato un indizio, un codice da decrittare e sarà compito delle novelle protagoniste riuscire a risolvere l’enigma. Complice un altro personaggio determinante: la professoressa Mariella Papararo, che

“seleziona gli ingressi nel condominio fondandosi su solide basi culturali, prediligendo interrogare gli avventori in mitologia, storia e letteratura greca e romana”.

Un giallo alla ricerca avventurosa di tanti segreti, dove si sente forte l’influenza dei giallisti del passato, dove:

“era una vera e propria sfida tra autori, qualcosa in cui tutti i grandi prima o poi si sono cimentati, un po’ come il delitto della camera chiusa.“

Una lettura frizzante e simpatica, sulla via dell’investigazione letteraria condotta con buona erudizione e molta, tanta ironia. Coadiuvata da un personaggio eccezionale e dal fiuto imbattibile: il gatto Mycroft.

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Il libro è adatto a un pubblico che ama sicuramente il mondo delle carte, unito al fascino indubbio del giallo. Ma anche a chi ama i gialli dell’epoca d’oro, da Sherlock Holmes a Jacques Futrelle, ad Allan Poe, trasposti ai giorni nostri.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultima mano di burraco

  • Altri libri di Serena Venditto
Malù si annoia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002