SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dietro le quinte della polizia di Georges Simenon

Adelphi, 2022 - Il quarto volume dei reportage di Georges Simenon che raccoglie vari articoli apparsi tra il 1933 e il 1937.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 09-01-2023
Dietro le quinte della polizia

Dietro le quinte della polizia

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Dietro le quinte della polizia (Adelphi 2022, traduzione di Lorenza Di Lella e Maria Laura Vanorio con una nota di Ena Marchi) è il quarto volume dei reportage di Georges Simenon (Liegi, 1903-Losanna, 1989), dopo Il Mediterraneo in barca (Adelphi 2019), Europa 33 (Adelphi 2020) e A margine dei meridiani (Adelphi 2021), che raccoglie articoli apparsi su diverse testate fra il 1933 e il 1937: La caravane du crime (La carovana del crimine), Une «première» à l’île de Ré (Una “prima” all’Île de Ré), Police judiciaire (Polizia giudiziaria), Les coulisses de la police: du quai des Orfèvres à la rue des Saussaies (Dietro le quinte della polizia: dal Quai des Orfèvres a Rue des Saussaies), Des crimes vont être commis... (Verranno commessi dei delitti…) e Police-secours ou Les nouveaux mystères de Paris (Il Pronto Intervento o I nuovi misteri di Parigi).

Se noi irriducibili innamorati delle atmosfere simenoniane pensiamo a Parigi, chissà perché ci viene in mente la Ville Lumière in autunno, i boulevard pieni di feuilles mortes, che appaiono così malinconicamente nostalgiche e affascinanti. Ecco perché aprendo questo interessante reportage, colpisce nelle primissime pagine del testo la fotografia in bianco e nero del grande Georges, pipa in mano e impermeabile, che davanti al Quai des Orfèvres, il Palazzo di Giustizia, osserva sornione davanti a sé consapevole di aver trovato una nuova trama letteraria da poter sviluppare al più presto. Ci piace pensare che lo scatto sia stato fatto in autunno ed è divertente vedere accanto al celebre autore belga un tipico poliziotto parigino.

Agli inizi degli Anni Trenta del XX Secolo, Xavier Guichard, allora direttore della Polizia giudiziaria di Parigi, propose a Simenon, che già aveva iniziato a pubblicare con successo alcuni romanzi con protagonista il commissario Maigret, di trascorrere qualche giorno al Quai des Orfèvres. Lì, in quel luogo quasi sacro per il romanziere, ci sembra di vedere Georges osservare tutto con sguardo acutissimo e sagace, accompagnare le pattuglie del Pronto Intervento nelle strade di Parigi, assistere a qualche interrogatorio per percepire la vibrazione, partecipare alle riunioni mattutine nell’ufficio del Grande Capo. Addirittura assistere agli esami psichiatrici nella cosiddetta infermeria speciale. L’esperienza piacque molto a Simenon, infatti scrisse una serie di articoli, oltre che annotare una serie infinita di spunti per i suoi romanzi. In questo caso il romanziere e il giornalista Simenon vanno a braccetto, e si fa fatica a capire chi dei due sia più bravo dell’altro.

Da questi reportage emerge nitida la Parigi dell’epoca, quella dei quartieri malfamati, degli immigrati delle banlieu, la Parigi dei ricchi borghesi delle strade eleganti, in contrasto con quella fatta dai piccoli artigiani degli arrondissement più poveri.

“Duecento assassini sono a piede libero e attraversano la Francia da un capo all’altro. Due o trecento uomini, non posso dirlo con esattezza, che hanno ucciso, chi una, chi tre, chi quattro persone, donne, bambine, per denaro o per vizio, qualcuno per gelosia; c’è chi ha fatto a pezzi i cadaveri, chi ha finito la vittima a calci, chi infine ha portato in giro per ore il corpo nel bagagliaio della macchina o lo ha bruciato a fuoco lento!”.

Dietro le quinte della polizia

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dietro le quinte della polizia

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Audiolibro: “Il piccolo libraio di Archangelsk” letto da Claudio Santamaria
Il defunto signor Gallet
La finestra dei Rouet
Il testamento Donadieu
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002