SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali di Alberto Asor Rosa

Questo libro offre una lucida, e a tratti spietata, riflessione sull’attualità e allo stesso tempo permette un approccio indolore ad un brillante critico nostrano: Alberto Asor Rosa.

Maria Laurora
Maria Laurora Pubblicato il 18-01-2011

2

Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali

Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali

  • Autore: Alberto Asor Rosa
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Premessa: per leggere questo libro non è necessario essere seguaci del celebre palindromo romano e neanche accaniti lettori di critica letteraria in senso stretto.
Questo volumetto costituisce certamente un’autobiografia intellettuale di Asor Rosa, critico letterario, ex politico, ex professore universitario e recentemente anche scrittore di narrativa, ma ci si può affacciare alla lettura anche senza sapere chi sia, anzi, in tal caso, offre l’opportunità per colmare una terribile lacuna.

La riflessione si avvia dalla constatazione che la figura dell’intellettuale è tramontata e che questo declino somiglia all’estinzione dei dinosauri:

"In una certa fase della storia del mondo, incredibilmente rapida e breve rispetto a quella lunghissima che l’aveva preceduta, dinosauri e brontosauri si avviarono all’estinzione […] Loro erano restati stupidamente quel che erano, ma il clima e l’ambiente si erano profondamente modificati: non esistevano più per loro le condizioni minimali della sopravvivenza". (p.3-4)

Questo è ciò che accade oggi alla classe intellettuale ed Asor Rosa ci accompagna in un rapido excursus, tra passato e presente, su cause e ed errori compiuti, in quanto lo stato dell’intellettualità, il cosiddetto “grande silenzio”, è specchio di una crisi più generale della nostra società.

Normalmente la scrittura asorrosiana può essere scoraggiante per i non adepti ma qui il tutto è reso scorrevole e avvincencente dalla forma-intervista. Difatti, attraverso le domande incalzanti della giornalista di la Repubblica, Simonetta Fiori, in otto brevi capitoli si affrontano, in modo tutt’altro che superficiale, tematiche legate al mondo della cultura, della politica e dei nuovi media, spostandosi dal tramonto degli intellettuali e della classe politica di sinistra all’evo berlusconiano.

Questo libro offre una lucida, e a tratti spietata, riflessione sull’attualità e allo stesso tempo permette un approccio indolore ad un brillante critico nostrano.

Il grande silenzio: Intervista sugli intellettuali (Saggi tascabili Laterza Vol. 327)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali

  • Altri libri di Alberto Asor Rosa
  • News su Alberto Asor Rosa
Racconti dell'errore
L'alba di un mondo nuovo
L'eroe virile. Saggio su Joseph Conrad
Machiavelli e l'Italia
I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa

I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le tempeste della vita. La dottoressa
Quel treno per Inverness
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Anni senza perdono

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002